La lampada di Aladino
  • Copertina
  • Cronaca
  • Cultura
    • Raccontando
    • Filosofando
    • Poesiando
  • Storia
  • Scienze
  • Sport
  • Cine-Music
  • Info-Tec
  • Bazar
  • Etwinning
  • Notizie Scuola
    • Primo giorno di scuola
    • Orientamento
    • Visite didattiche
  • Notizie Quartiere
  • Orto-Bio
  • Postangolo
  • Piccoli giornalisti
  • Area riservata
    • Lezioni in formato digitale
    • Video lezioni – Tutorial
  • RSS Feed

Cultura Archive

  • Un cantautore, un compositore, un paroliere, o semplicemente un cantante, quando decide di scrivere una canzone segue i rispettivi passaggi:                      […]

    Scrivere il testo di una canzone

    Posted on 24 Maggio 2018 | Nessun commento
    Un cantautore, un compositore, un paroliere, o semplicemente un cantante, quando decide di scrivere una canzone segue i rispettivi passaggi:                      […]

    Continue Reading...

  • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

    Alla scoperta della Polonia

    Posted on 18 Maggio 2018 | Nessun commento
    Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

    Continue Reading...

  • Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

    Rome: the capital of Italy

    Posted on 23 Aprile 2018 | Nessun commento
    Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

    Continue Reading...

  • IL teatro dell’assurdo è un genere teatrale adottato da vari drammaturghi (sceneggiatori teatrali) dall’inizio degli anni ’40 fino alla fine degli anni ’60. Gli autori si ispirano ai pensieri sull’esistenza […]

    Teatro dell’assurdo

    Posted on 17 Aprile 2018 | 1 commento
    IL teatro dell’assurdo è un genere teatrale adottato da vari drammaturghi (sceneggiatori teatrali) dall’inizio degli anni ’40 fino alla fine degli anni ’60. Gli autori si ispirano ai pensieri sull’esistenza […]

    Continue Reading...

  • Lunedì scorso, durante una lezione di grammatica a cui la nostra classe aveva partecipato con la collaborazione della professoressa Zamparelli, avevamo parlato di come l’italiano è stato rovinato dalle abbreviazioni e […]

    L’italiano rovinato

    Posted on 16 Aprile 2018 | Nessun commento
    Lunedì scorso, durante una lezione di grammatica a cui la nostra classe aveva partecipato con la collaborazione della professoressa Zamparelli, avevamo parlato di come l’italiano è stato rovinato dalle abbreviazioni e […]

    Continue Reading...

  • L’amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola. Se non hai imparato il significato della parola AMICIZIA allora non hai imparato veramente […]

    Le persone capitano per caso nella nostra vita, ma non a caso…

    Posted on 3 Aprile 2018 | 5 commenti
    L’amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola. Se non hai imparato il significato della parola AMICIZIA allora non hai imparato veramente […]

    Continue Reading...

  • L’ Expo 2015 si è svolto a Milano tra il 1° Maggio e il 31 Ottobre 2015. E’ stato il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Il tema è […]

    Expo

    Posted on 20 Marzo 2018 | 4 commenti
    L’ Expo 2015 si è svolto a Milano tra il 1° Maggio e il 31 Ottobre 2015. E’ stato il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Il tema è […]

    Continue Reading...

  • Il Boeing 747 – 200, inventato da Joe Sutter, é stato un aereo di linea rivoluzionario nella storia dell’aviazione ed ancora oggi è usato da alcune compagnie aeree. Il Boeing 747 – 200 è anche […]

    Boeing 747 – 200

    Posted on 13 Marzo 2018 | Nessun commento
    Il Boeing 747 – 200, inventato da Joe Sutter, é stato un aereo di linea rivoluzionario nella storia dell’aviazione ed ancora oggi è usato da alcune compagnie aeree. Il Boeing 747 – 200 è anche […]

    Continue Reading...

  • A Corleone, c’è un artista, Gaetano Porcasi, che attraverso i suoi quadri racconta la storia della mafia per ricordare i tanti caduti che hanno pagato con la vita il loro […]

    Laboratorio della legalità

    Posted on 3 Giugno 2017 | Nessun commento
    A Corleone, c’è un artista, Gaetano Porcasi, che attraverso i suoi quadri racconta la storia della mafia per ricordare i tanti caduti che hanno pagato con la vita il loro […]

    Continue Reading...

  • Ecco alcune mattonelle o “pietre d’inciampo”, realizzate dal ceramista calabrese Fabio Butera, che a Cinisi collegano la casa di Peppino a quella che era la casa del boss Badalamenti.

    Un ponte per la memoria

    Posted on 3 Giugno 2017 | Nessun commento
    Ecco alcune mattonelle o “pietre d’inciampo”, realizzate dal ceramista calabrese Fabio Butera, che a Cinisi collegano la casa di Peppino a quella che era la casa del boss Badalamenti.

    Continue Reading...

Older Entries
  • Accesso alla Redazione

    Collegati
    Hai perso la password ? 

  • Gite ed uscite
    • Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […] Camposcuola a Carpegna
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […]

      Read More
    • Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […] Le sorgenti del Pescara vol. 2
      Posted on 22 Maggio 2018 | 5 Comments

      Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […]

      Read More
    • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […] Alla scoperta della Polonia
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

      Read More
    • Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […] La gita alle sorgenti del fiume Pescara
      Posted on 9 Maggio 2018 | 2 Comments

      Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […]

      Read More
    • Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […] Alla scoperta dell’incisione – 3F
      Posted on 9 Maggio 2018 | 1 Comment

      Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […]

      Read More
    •   I giorni 9-10-11 aprile le classi 2G e 2F sono andate a Paestum per il loro camposcuola. Sono pariti alle 7:00 dal campetto di calcio della scuola. Il 9 […] Camposcuola Paestum
      Posted on 9 Maggio 2018 | No Comments

        I giorni 9-10-11 aprile le classi 2G e 2F sono andate a Paestum per il loro camposcuola. Sono pariti alle 7:00 dal campetto di calcio della scuola. Il 9 […]

      Read More
    • Il 3 maggio 2018 le classi 1D e 1H sono andate ad Orte a visitare la città e conoscere alcuni fatti sulla vita nel Medioevo. Arrivati nella cittadina con il […] La gita ad Orte
      Posted on 8 Maggio 2018 | No Comments

      Il 3 maggio 2018 le classi 1D e 1H sono andate ad Orte a visitare la città e conoscere alcuni fatti sulla vita nel Medioevo. Arrivati nella cittadina con il […]

      Read More
    • Il 26 marzo 2018 era stata programmata un’uscita didattica sul tema dell’acqua per le classi prima F e prima I della nostra scuola a Popoli (in Abruzzo), poi rimandata a […] Gita a Popoli – rinvio
      Posted on 24 Marzo 2018 | 3 Comments

      Il 26 marzo 2018 era stata programmata un’uscita didattica sul tema dell’acqua per le classi prima F e prima I della nostra scuola a Popoli (in Abruzzo), poi rimandata a […]

      Read More
    • Le classi 1°F e 1°D della nostra scuola hanno partecipato all’uscita didattica del 15/03/2018 al teatro Orione, per assistere alla rappresentazione teatrale dell’Odissea. Alle 8:20 un pullman ha aspettato noi […] L’Odissea al teatro Orione
      Posted on 22 Marzo 2018 | No Comments

      Le classi 1°F e 1°D della nostra scuola hanno partecipato all’uscita didattica del 15/03/2018 al teatro Orione, per assistere alla rappresentazione teatrale dell’Odissea. Alle 8:20 un pullman ha aspettato noi […]

      Read More
    • Il 19 Gennaio 2018 tutte le classi della scuola media Carotenuto\Scartazzini  sono andate al cinema Stardust (zona Torrino) per vedere il film “BACIO AZZURRO“. Il film è stato molto interessante […] Il bacio azzurro
      Posted on 22 Marzo 2018 | 3 Comments

      Il 19 Gennaio 2018 tutte le classi della scuola media Carotenuto\Scartazzini  sono andate al cinema Stardust (zona Torrino) per vedere il film “BACIO AZZURRO“. Il film è stato molto interessante […]

      Read More
    • Il 31 Gennaio 2018 le classi seconda G e seconda C della nostra scuola sono andate alla centrale del latte Sano. La guida ha spiegato tutte le trasformazioni che subiscono […] La gita alla centrale del latte
      Posted on 20 Marzo 2018 | No Comments

      Il 31 Gennaio 2018 le classi seconda G e seconda C della nostra scuola sono andate alla centrale del latte Sano. La guida ha spiegato tutte le trasformazioni che subiscono […]

      Read More
  • Cinema Musica e TV
    • Y’akoto (pseudonimo di Jennifer Yaa Akoto Kieck) è una cantante blues tedesca, nata il 30 marzo 1988 ad Amburgo. Si considera una persona molto irrequieta infatti, durante la sua infanzia, […] Y’akoto
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Y’akoto (pseudonimo di Jennifer Yaa Akoto Kieck) è una cantante blues tedesca, nata il 30 marzo 1988 ad Amburgo. Si considera una persona molto irrequieta infatti, durante la sua infanzia, […]

      Read More
    • Her birthday is on the 26th of May 1966. Her mom and dad are Elena Peopper De Callejòn and Raymond Bonham Carter. In 2001 Helena had a relationship with TIM BURTON with […] Helena Bonham Carter
      Posted on 22 Maggio 2018 | No Comments

      Her birthday is on the 26th of May 1966. Her mom and dad are Elena Peopper De Callejòn and Raymond Bonham Carter. In 2001 Helena had a relationship with TIM BURTON with […]

      Read More
    • Il serale di AMICI 17 è iniziato il 7 aprile. Sono stati ammessi 14 ragazzi, tra ballerini e cantanti. I ragazzi sono stati divisi in due squadre: blu e bianchi. […] Amici… il serale!
      Posted on 19 Maggio 2018 | No Comments

      Il serale di AMICI 17 è iniziato il 7 aprile. Sono stati ammessi 14 ragazzi, tra ballerini e cantanti. I ragazzi sono stati divisi in due squadre: blu e bianchi. […]

      Read More
    • Zachary David Alexander Efron, noto come Zac Efron, è un attore, cantante e produttore cinematografico statunitense. Nato a San Luis Obispo il 18 novembre 1987, inizia la sua carriera nel […] Zac Efron
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Zachary David Alexander Efron, noto come Zac Efron, è un attore, cantante e produttore cinematografico statunitense. Nato a San Luis Obispo il 18 novembre 1987, inizia la sua carriera nel […]

      Read More
    • Filippo Maria Fanti, conosciuto anche come Irama, è nato a Carrara il 20 dicembre 1995 e cresciuto a Monza. E’ un cantautore italiano, ha cominciato a scrivere canzoni a 7 anni e la […] Filippo Maria Fanti
      Posted on 18 Maggio 2018 | 3 Comments

      Filippo Maria Fanti, conosciuto anche come Irama, è nato a Carrara il 20 dicembre 1995 e cresciuto a Monza. E’ un cantautore italiano, ha cominciato a scrivere canzoni a 7 anni e la […]

      Read More

About Arras WordPress Theme

Copyright Giornalino on line. Istituto Comrpensivo Statale - Via Carotenuto 30 - ROMA - All Rights Reserved.