Antonello Fassari

Antonello Fassari

4 Maggio 2025 0 Di Jacopo 3E

Antonello Fassari è un attore nato a Roma il 4 ottobre 1952 e morto il 5 aprile 2025 sempre a Roma. Antonello si diplomò all’ accademia d’arte drammatica “Silvio D’amico” nel 1975. la sua carriera iniziò con il teatro quando frequentò un seminario di Luca Ronconi, ma si espanse anche in televisione con: Avanzi, Anni ’50, Al di là delle frontiere, e la serie per cui è più conosciuto ovvero I Cesaroni; lavorò  per Rai due lavorando allo sceneggiato I tre moschettieri.  Scrisse  anche una canzone rap “Roma di notte” nel 1984 e vi consiglio di andarla a sentire su Youtube, si distinse anche come regista con Il segreto del giaguaro nel 2000. Nel luglio del 2004 mise in scena i interpretò la versione de La ricotta di Pierpaolo Pasolini al festival di Todi. Nella serie “Avanzi”  interpretò diversi personaggi di cui si ricordano le parodie di Giuliano Ferrara e della Sora Lella. Continuò a stupire i suoi fans  con le ottime performance in “Selvaggi” e in “Romanzo criminale-il film” rispettivamente nel 1995 e nel 2005. I Cesaroni(2006-2014) con Claudio Amendola e Max Tortora, è la serie per cui è più conosciuto nel ruolo di ” zio Cesare Cesaroni”, un uomo anziano che gestisce l’ osteria di famiglia, che sembra burbero a prima vista, ma è il più sensibile di tutti anche se è abbastanza “borbottone”. Antonello è un tifoso sfegatato della Roma, come Cesare Cesaroni.  Come già scritto, è venuto a mancare qualche giorno fa a causa di una malattia di cui subiva da tempo. La sua morte, per chi ha visto i Cesaroni, è quasi come la perdita di un famigliare, perchè con il suo modo vero e sincero è come se fosse entrato nella famiglia. Ci mancherai, che amarezza( come diceva sempre nei Cesaroni).