
La storia del sommo pontefice papa Francesco
Il papa era una figura molto importante (religiosamente parlando) in tutto il mondo, ma era anche capo di stato del Vaticano, aveva un ideale di aiutare tutti: i poveri, omosessuali, drogati, alcolizzati e altre persone in difficoltà al margine della società.
Nato a Flores, in Argentina nel 17 Dicembre 1936, morto all’ età di 88 anni il 21 aprile 2025, e ha quattro fratelli: Maria Elena Bergoglio (lei è l’unica viva oggi), Marta Regina Bergoglio, Oscar Adrian Bergoglio, Alberto Bergoglio.
Ci sono stati “due” funerali del papa, il primo fu quello a Roma dove vennero 200 mila persone, oltre a 30 capi politici, invece il “secondo” funerale” è stato fatto il 26, non è stato fatto a Roma ma a Santa Maria Maggiore e fu molto più semplice, la bara del papa non fu decorata, fu una bara comune perché l’ideale del papa era che voleva essere più vicino ai poveri, e alla fine tutti i drogati, omosessuali, alcolizzati si avvicinarono alla bara.
Addio papa Francesco, ora sei in un posto migliore.