La Lampada Di Aladino
  • Copertina
  • Cronaca
  • Covid-19
  • Cultura
    • Filosofando
    • Raccontando
  • Poesiando
  • Storia
  • Scienze
  • Sport
  • Cine-Music
  • Info-Tec
  • Etwinning
  • Notizie Scuola
  • Visite didattiche
  • Benessere
  • Bazar
  • Piccoli giornalisti
  • Area riservata
    • Lezioni in formato digitale
    • Video lezioni – Tutorial
  • RSS Feed

Eventi a Roma Archive

Il giorno  01\04\2019 ci sono state le gare di atletica, si praticavano diversi tipi di sport: velocità, salto in lungo, salto in alto, lancio del peso e del vortex, staffetta, […]12 Aprile 2019

Le gare di atletica

La Mala Aria L’ecomuseo racconta i cambiamenti che ha subito il litorale laziale fino ad oggi, per ricordare la malaria, le sue vittime e il modo in cui braccianti e […]06 Dicembre 2017

Visita all’ecomuseo del litorale romano

IL ROMICS… Il Romics è una fiera molto bella soprattutto fatta per ragazzi e ragazze. Ad essa partecipano molte persone conosciute su YouTube, per esempio i Mates, un gruppo di […]025 Aprile 2017

Il Romics: fiera per ragazzi

Il giorno 6 Marzo 2017 c’è stata la corsa di Miguel, a Roma (precisamente a Caracalla), una manifestazione di atletica in memoria dell’atleta Miguel. La gara consisteva nel fare 1000 […]015 Marzo 2017

I 1000 DI MIGUEL

  Hanno una porta santa le quattro basiliche papali di Roma.  La Basilica di San Pietro in Vaticano (opera dello scultore Vico Consorti, fusa a Firenze dalla Fonderia Artistica Ferdinando […]120 Novembre 2016

Le Porte Sante del Giubileo della misericordia

Tutti i weekend fino al 1° novembre, allestimenti tenebrosi avvolgono Rainbow MagicLand. Al Gran Teatro va in scena ManiKomio e al Piccolo Teatro  la fabbrica degli orrori,  spettacolo che ricrea gli effetti terrificanti del cinema […]012 Ottobre 2016

Speciale Halloween a Rainbow magicland

Il Museo Del Videogioco VIGAMUS si trova in Via del Sabotino 4, a Roma. Il costo d’entrata è di 8€. Sembra una struttura, vista dall’esterno, piuttosto scadente. Ma in realtà […]012 Giugno 2016

Il Museo Del Videogioco VIGAMUS

Il Roseto Comunale di Roma si trova sul colle Aventino a 500 metri dalla stazione “Circo Massimo” della linea Metro B. L’ingresso è gratuito e grazie a questo offre una piacevole […]06 Maggio 2016

Il Roseto Comunale Di Roma

Lorenzo Ostuni, conosciuto sul web come “Favij”, è stato presente a Valmontone nel famoso parco di divertimenti Rainbow MagicLand, radunando centinaia di persone e firmando davvero un grande numero di […]06 Maggio 2016

Favij – Raduno a Valmontone

Anna Todd, la scrittrice di “After”, in occasione del nuovo libro “Before”, uscito il 29 marzo in tutte le librerie, viene in Italia per firmare il romanzo. È stata infatti presente a […]410 Aprile 2016

Anna Todd – Tour in Italia per “Before”

Il giorno 6 Febbraio 2015 si è svolto un grandioso evento: il concerto della cantante e showgirl Violetta. Noi abbiamo partecipato ad uno dei quattro concerti a Roma, che fanno […]016 Marzo 2015

Un’emozione indimenticabile

Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, fu uno dei 30000 desaparechidos vittime della dittatura militare. Miguel amava la vita, l’atletica, l’ Argentina, la poesia, quando all’età di 25 anni una […]012 Dicembre 2014

La corsa di Miguel

Comunichiamo con immenso piacere che con questo VIDEO SPOT contro il bullisimo, la nostra scuola ha vinto il concorso del progetto BE a STAR. Il premio è un pc portatile […]017 Maggio 2014

Usa le mani… Per creare sorrisi…

Questa nella foto è la fontana della Dea Roma in Piazza del Popolo, a Roma. Questo monumento è uno dei molti che racchiude la magnifica storia di Roma e l’8 […]012 Aprile 2013

Un danno per la storia

  • Accesso alla redazione

    Collegati
    Hai perso la password ? 

  • Featured Stories
    • CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […] Riparti da te
      Posted on 12 Maggio 2022 | No Comments

      CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […]

      Read More
    • La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […] Spazi liminali
      Posted on 23 Marzo 2022 | No Comments

      La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […]

      Read More
    • La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […] La situazione tra Russia e Ucraina
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […]

      Read More
    • La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […] La Guerra Ucraina e Russia
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […]

      Read More
    • BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […] Bts e la loro popolarità
      Posted on 2 Marzo 2022 | No Comments

      BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […]

      Read More
    • In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […] Dieci cose da fare durante la quarantena
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […]

      Read More
    • Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […] La repubblica Italiana
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […]

      Read More
    • In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […] Libri da leggere
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […]

      Read More
    • Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […] Agenda 2030
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […]

      Read More
    • Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […] Esito del sondaggio “Sognalibro”
      Posted on 3 Giugno 2020 | No Comments

      Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […]

      Read More
    • Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […] Il sognalibro
      Posted on 13 Maggio 2020 | No Comments

      Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […]

      Read More
    • La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […] #Iorestoacasa
      Posted on 6 Maggio 2020 | No Comments

      La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […]

      Read More
    • La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […] Il mandala come danza intorno al cerchio
      Posted on 3 Maggio 2020 | No Comments

      La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […]

      Read More
    • Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […] Diciamolo con l’arte: pensieri sulla quarantena
      Posted on 26 Aprile 2020 | 1 Comment

      Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […]

      Read More
    • Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […] Romeo and Juliet
      Posted on 5 Marzo 2020 | No Comments

      Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […]

      Read More
    • Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […] Rock’n Roll … Before and after…
      Posted on 2 Marzo 2020 | No Comments

      Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […]

      Read More
    • Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […] La prima prova di evacuazione
      Posted on 13 Febbraio 2020 | No Comments

      Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […]

      Read More
    • Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […] Il giorno della memoria
      Posted on 10 Febbraio 2020 | No Comments

      Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […]

      Read More
    •  E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di natale e la prof. Gentili; è stato un altro […] La Lampada di Aladino
      Posted on 20 Gennaio 2020 | No Comments

       E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di natale e la prof. Gentili; è stato un altro […]

      Read More
    • Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […] Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”
      Posted on 7 Aprile 2019 | No Comments

      Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]

      Read More
    • L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […] Lo sviluppo delle nuove tecnologie
      Posted on 2 Aprile 2019 | 4 Comments

      L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […]

      Read More
    • Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […] Progetto Etwinning: My story behind the picture.
      Posted on 17 Novembre 2018 | No Comments

      Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […]

      Read More
    • Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […] Rome: the capital of Italy
      Posted on 23 Aprile 2018 | No Comments

      Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

      Read More
    • Il  lockdown è stato come prendere in mano un coltello dalla parte della lama, perché se da un lato avevi un’ arma ma che colpiva il nemico (il covid), feriva […] Il racconto del lockdown
      Posted on 27 Aprile 2022 | No Comments

      Il  lockdown è stato come prendere in mano un coltello dalla parte della lama, perché se da un lato avevi un’ arma ma che colpiva il nemico (il covid), feriva […]

      Read More
    • Fortnite è uno dei giochi più famosi al mondo, con oltre di 350 milioni di giocatori. E’ molto famoso e si è differenziato dagli altri giochi, sparatutto online per il […] Fortnite
      Posted on 27 Aprile 2022 | No Comments

      Fortnite è uno dei giochi più famosi al mondo, con oltre di 350 milioni di giocatori. E’ molto famoso e si è differenziato dagli altri giochi, sparatutto online per il […]

      Read More
    • La nostra mente non è perfetta come pensiamo e può sbagliare anche lei infatti di solito distorce o modifica i nostri ricordi ma solo quelli riguardanti la cultura generale. L’Effetto […] Effetto Mandela
      Posted on 20 Aprile 2022 | No Comments

      La nostra mente non è perfetta come pensiamo e può sbagliare anche lei infatti di solito distorce o modifica i nostri ricordi ma solo quelli riguardanti la cultura generale. L’Effetto […]

      Read More
    • La scuola che io frequento, il plesso di Via scartazzini dell’Istituto Comrpensivo “Via Carotenuto 30”,  è la migliore scuola che esista secondo il mio modesto parere di studente. Nella mia […] La scuola che aiuta
      Posted on 20 Aprile 2022 | No Comments

      La scuola che io frequento, il plesso di Via scartazzini dell’Istituto Comrpensivo “Via Carotenuto 30”,  è la migliore scuola che esista secondo il mio modesto parere di studente. Nella mia […]

      Read More
    • Gli Illuminati (conosciuti anche come gli Illuminati di Baviera o più precisamente l’Ordine degli Illuminati) sono una società segreta nata a baviera nel XVII secolo, venne istituita in Germania (ingolstadt) il primo maggio del […] Illuminati
      Posted on 20 Aprile 2022 | No Comments

      Gli Illuminati (conosciuti anche come gli Illuminati di Baviera o più precisamente l’Ordine degli Illuminati) sono una società segreta nata a baviera nel XVII secolo, venne istituita in Germania (ingolstadt) il primo maggio del […]

      Read More
    • Rocket League, è un videogioco (disponibile su playstation, x box, PC, e mobile) creato nel 2015 dove si possono svolgere partite di calcio tra macchine. Esistono numerose modalità di gioco […] Rocket League
      Posted on 13 Aprile 2022 | No Comments

      Rocket League, è un videogioco (disponibile su playstation, x box, PC, e mobile) creato nel 2015 dove si possono svolgere partite di calcio tra macchine. Esistono numerose modalità di gioco […]

      Read More
    • IL MAXYPROCESSO iniziò nel 10 dicembre del 1986 e finì il 16 febbraio del 1987, è il processo dove 475 imputati ( poi durante il processo divennero 460) erano accusati di: associazione […] Il Maxyprocesso
      Posted on 13 Aprile 2022 | No Comments

      IL MAXYPROCESSO iniziò nel 10 dicembre del 1986 e finì il 16 febbraio del 1987, è il processo dove 475 imputati ( poi durante il processo divennero 460) erano accusati di: associazione […]

      Read More
    • Il pallone d’ oro è nato nel 1956 ed il primo a vincerlo è stato Stanley Matthews  un giocatore francese. Il pallone d’oro è un premio che viene assegnato ogni […] Il pallone d’ oro
      Posted on 6 Aprile 2022 | No Comments

      Il pallone d’ oro è nato nel 1956 ed il primo a vincerlo è stato Stanley Matthews  un giocatore francese. Il pallone d’oro è un premio che viene assegnato ogni […]

      Read More
  • Visite didattiche
    • Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […] La gita alla fattoria LATTE SANO
      Posted on 10 Febbraio 2020 | 1 Comment

      Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […]

      Read More
    • Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […] Campo-scuola a Ventotene
      Posted on 27 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […]

      Read More
    • Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […] Campo scuola a Ventotene
      Posted on 13 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […]

      Read More
    • Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […] Gita alla centrale del LATTE SANO
      Posted on 14 Marzo 2019 | No Comments

      Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […]

      Read More
    • Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […] Camposcuola a Carpegna
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […]

      Read More
    • Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […] Le sorgenti del Pescara vol. 2
      Posted on 22 Maggio 2018 | 5 Comments

      Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […]

      Read More
    • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […] Alla scoperta della Polonia
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

      Read More
    • Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […] La gita alle sorgenti del fiume Pescara
      Posted on 9 Maggio 2018 | 2 Comments

      Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […]

      Read More
    • Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […] Alla scoperta dell’incisione – 3F
      Posted on 9 Maggio 2018 | 1 Comment

      Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […]

      Read More
    •   I giorni 9-10-11 aprile le classi 2G e 2F sono andate a Paestum per il loro camposcuola. Sono pariti alle 7:00 dal campetto di calcio della scuola. Il 9 […] Camposcuola Paestum
      Posted on 9 Maggio 2018 | No Comments

        I giorni 9-10-11 aprile le classi 2G e 2F sono andate a Paestum per il loro camposcuola. Sono pariti alle 7:00 dal campetto di calcio della scuola. Il 9 […]

      Read More

About Arras WordPress Theme

Copyright La Lampada Di Aladino. All Rights Reserved.