La Lampada Di Aladino
  • Copertina
  • Cronaca
  • Covid-19
  • Cultura
    • Filosofando
    • Raccontando
  • Poesiando
  • Storia
  • Scienze
  • Sport
  • Cine-Music
  • Info-Tec
  • Etwinning
  • Notizie Scuola
  • Visite didattiche
  • Benessere
  • Bazar
  • Piccoli giornalisti
  • Area riservata
    • Lezioni in formato digitale
    • Video lezioni – Tutorial
  • RSS Feed

Storia Archive

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […]06 Marzo 2023

Costituzione della Repubblica Italiana

Gli Illuminati (conosciuti anche come gli Illuminati di Baviera o più precisamente l’Ordine degli Illuminati) sono una società segreta nata a baviera nel XVII secolo, venne istituita in Germania (ingolstadt) il primo maggio del […]020 Aprile 2022

Illuminati

Ulisse è il protagonista dell’ Odissea, un uomo che nel poema epico sfida anche gli dei per tornare alla sua Itaca. Ulisse è noto per la sua furbizia e la […]130 Marzo 2022

Ulisse

Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […]010 Febbraio 2020

Il giorno della memoria

Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]07 Aprile 2019

Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”

Il 1° dicembre 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il posto sull’autobus ad un uomo bianco. Fu lei, con quel gesto all’apparenza banale, a dare vita al boicottaggio dei bus […]025 Aprile 2018

ROSA PARKS

Il disastro di Černobyl’ è stato il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare. È uno dei due incidenti classificati come catastrofici con il livello 7 e massimo […]03 Maggio 2017

L’ esplosione di Černobyl’

Il nome Favela deriva da un fatto storico: rifugiati ed ex soldati reduci della sanguinosa guerra di Canudos (1895 – 1896) occuparono un terreno collinare libero presso Rio de Janeiro, poiché […]025 Aprile 2017

Le Favelas

La Seconda Guerra Mondiale fu un conflitto armato che iniziò nel 1939 e terminò nel 1945. Viene definito “Mondiale” in quanto, così come già accaduto per la Prima Guerra Mondiale, parteciparono […]021 Aprile 2017

La seconda Guerra Mondiale

Wikipedia è un’ enciclopedia on-line, multilingua. Venne introdotta per la prima volta in inglese da  Jimmy Wales e Larry Sanger nel 15 gennaio 2001. Wikipedia significa “cultura veloce”, dal termine hawaiano wiki […]011 Dicembre 2016

Wikipedia

“Castel Porziano” è la tenuta del presidente della repubblica Italiana (Mattarella),  grande 6000 ettari è già da molti anni visitabile; all’inizio Mattarella la utilizzò per un centro estivo per disabili, ma […]010 Dicembre 2016

“Castel Porziano”

Anna Frank, cresciuta in Germania e poi in Olanda, è una delle persone vissute durante la seconda guerra mondiale, che contribuì, attraverso il suo diario, alla ricostruzione della vita di […]01 Novembre 2016

Anna Frank

Questo referendum istituzionale fu la prima votazione a suffragio universale Italiana. Prima della nascita della Repubblica, la giornata celebrativa nazionale del Regno d’Italia era la festa dello Statuto Albertino, che si […]012 Giugno 2016

La festa della Repubblica Italiana

“Invictus” è una poesia di Nelson Mandela presidente del sud America che vinse il premio Nobel. In una vicenda della sua vita fu imprigionato e da questa esperienza scrisse una poesia: […]023 Maggio 2016

Invictus

La storia di internet è collegata allo sviluppo delle reti di telecomunicazione. L’invenzione di internet, cioè di una rete informatica che permetteva agli utenti di comunicare tra loro da diverse […]06 Maggio 2016

La storia di Internet

Durante l’ anno scolastico noi alunni della 1^f, insieme alla nostra professoressa di lettere (Casesi), abbiamo fatto un laboratorio ARCHEOLOGICO. Abbiamo imparato i diversi tipi di suolo, i diversi tipi […]22 Maggio 2016

Tutti insieme archeologicamente…

Anche quest’anno il nostro Istituto ha commemorato la Giornata della Memoria. Il 27/01/2016 presso il plesso di Via Carotenuto, le classi 3C e 3A hanno presentato un’emozionante performance, alla quale […]03 Febbraio 2016

Giornata della Memoria 2016

Cent’anni fa la confezione degli abiti femminili e maschili era opera di buoni sarti e sarte. L’uomo aveva come riferimento l’abito BORGHESE: pantaloni, camicia e giacca. La donna l’abito lungo […]017 Aprile 2015

LA MODA TRA PASSATO E PRESENTE

017 Marzo 2015

La guerra in Vietnam

Il 30 gennaio, noi della 1C, siamo andati al teatro Palladium a vedere  Brundibar.   Questo spettacolo fu messo in scena per la prima volta nel 1943 dai bambini ebrei […]119 Febbraio 2015

Uno spettacolo per non dimenticare

Il 27 gennaio è il giorno della memoria. In occasione di questo evento la scuola Carotenuto 30 ha piantato un ulivo nel giardino della scuola attorno al quale sono stati […]015 Febbraio 2015

Basta al razzismo

Il film parla dell’Olocausto che noi ricordiamo ogni anno il 27  Gennaio nel “Giorno della memoria”. Il film è tratto da una storia vera e parla di un bambino di […]19 Febbraio 2015

JONAH che visse nella balena

27 gennaio 1945, una data molto importante per tutta l’umanità: la liberazione degli ebrei dal campo di concentramento di Auschwitz. Per il giorno della memoria la III C ha organizzato una […]17 Febbraio 2015

SOS razzismo

La classe 3C del plesso Carotenuto, in occasione della Giornata della Memoria, ha presentato una mostra di cartelloni e opere artistiche dal titolo: Uniti nella diversità contro violenza e razzismo. […]131 Gennaio 2015

Giornata della Memoria 27/01/2015

Il primo documento che descrive nei particolari le condizioni della vita della donna greca sono i poemi omerici. Le donne ascoltando i poeti, imparavano quali comportamenti dovevano tenere e dai […]08 Maggio 2014

Il ruolo della donna nell’età omerica

Venerdì 4 marzo insieme alla mia classe abbiamo partecipato ad una gita scolastica. Siamo andati a viitare il museo archeologico Lavinium Siamo saliti sul pullman e dopo un breve tragitto […]07 Maggio 2014

Il museo Lavinium

Il comunismo,  termine derivato da comune a sua volta derivato dal latino communis anch’esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche,  sociali e politiche, accumulate da una prospettiva […]06 Maggio 2014

IL COMUNISMO

Il film parla di due persone che si imbarcano in una nave grandissima e lussuosa.  I ragazzi si chiamavano JAKE E ROSE erano due persone che avevano più o meno […]06 Maggio 2014

TITANIC IL FILM

Marcantonio colonna (Lanuvio, 1535 -Medinaceli 1° agosto 1584) è stato un ammiraglio italiano e viceré di Sicilia. Nacque a Lanuvio (cittadinanza chiamata in quel tempo Civita Lavinia)da Ascanio Colonna, secondo […]06 Maggio 2014

MARCANTONIO COLONNA

La Festa dei lavoratori viene celebrata il 1° maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico […]030 Aprile 2014

Il 1° maggio

Questo film che abbiamo visto (2A) un po’ di giorni fa ho scoperto che in America ha vinto diversi premi: una della protagoniste, la cameriera Minny, ha anche vinto il premio […]08 Aprile 2014

The Help

Il giorno 12 Marzo la nostra classe si è recata a Galleria Borghese. E’ stata una gita molto interessante alla quale ci hanno accompagnatola nostra professoressa di letteratura la prof.ssa […]08 Aprile 2014

Galleria Borghese una gita tra l’arte

La storia dell’ uomo è l’insieme delle vicende umane  all’interno della storia della Terra. Essendo  l’uomo il frutto di un processo evoluto, l’inizio della storia  dell’ uomo può essere fatto […]07 Aprile 2014

La storia del mondo antico

La stampa fu inventata in epoca rinascimentale e fu una bella invenzione perché senza di essa i libri erano ricopiati a mano e ne esistevano solo poche copie e anche […]06 Aprile 2014

L’ INVENZIONE DELLA STAMPA

Nacque il 19 gennaio 1925. Entrò in magistratura nel 1952, avendo come prima destinazione il tribunale di Trapani come uditore giudiziario. In seguito fu pretore a Partanna, dal 1954 al […]018 Marzo 2014

Rocco Chinnici – contro la mafia

Mercoledì 5 Marzo la mia classe accompagnata dalla professoressa Busiello e tutte le terze medie dell’ Istituto ci siamo recati a Piana delle Orme vicino Latina. Piana delle Orme ha […]018 Marzo 2014

Piana delle Orme

Le monete erano nascoste all’interno di una canaletta per  lo scarico dell’acqua. Le 600 monete di bronzo di vario formato erano datate il IVe il V secolo d.c. Gli archeologi […]018 Marzo 2014

Trovato un tesoro segreto di 600 monete a Circo Massimo

IL 27 GENNAIO GLI ALUNNI DELLA 3 C  HANNO ORGANIZZATO LA GIORNATA DELLA MEMORIA, OGNI ALUNNO HA SPIEGATO UN ARGOMENTO SU UN CARTELLONE. E’ STATO BELLO E FORMATIVO. ALCUNI RAGAZZI […]027 Febbraio 2014

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

I cento passi è uno dei pochi film sulla mafia che abbia mai visto, sicuramente il più bello. Esso racconta di un ragazzo. Peppino Impastato, che ha avuto il coraggio […]225 Febbraio 2014

I cento passi

Il Kung Fu nasce in Cina circa 5/6000 anni fa e si può considerare la prima arte di combattimento.  😉  🙂 Nel Kung Fu ci sono circa  15000 stili nati […]119 Febbraio 2014

Un’arte millenaria… Il Kung Fu

Il pilota del Boeing 702 si allontana per andare al bagno, il co-pilota, un etiope di 31 anni cambia rotta verso la Svizzera in cerca di un asilo umanitario. Dopo […]018 Febbraio 2014

Passeggeri in ostaggio, copilota impazzito

Le primi origini della mafia risalgono alla seconda metà del XIX secolo quando nonostante le novità nel paese con l’unità d’italia in Sicilia soprattutto continuò ad esistere il sistema feudale […]018 Febbraio 2014

Le origini storiche della mafia

Diario di bordo 11 ottobre 1492 Siamo in mare aperto ormai da qualche mese e il paesaggio è sempre uguale:mare,mare e sempre mare. Sembra che non toccheremo mai più tera. […]018 Febbraio 2014

Una giornata …trasportato nel tempo alla scoperta dell’America

Io penso che i campi di concentramento e le leggi razziali sono una cosa davvero penosa, da non pensare minimamente. Dopo aver visto la mostra dei ragazzi della 3°c, le […]018 Febbraio 2014

GIORNATA DELLA MEMORIA DA NON DIMENTICARE

L’Italia nel giorno 27 gennaio ha istituito la giornata della memoria per commemorare le vittime della shoah, dell’olocausto ovvero lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti comandati dal dittatore Hitler. […]329 Gennaio 2014

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

httpv://www.youtube.com/watch?v=x_PpD9yExWA   Grazie ragazzi… e grazie proff…. La redazione328 Gennaio 2014

Per non dimenticare

 GIOVANNI FALCONE E LA STRAGE DI CAPACI     BORSELLINO E LA STRAGE DI VIA D’ AMELIO   La storia della mafia Agli inizi dell’ 800 vi era ancora, in […]025 Marzo 2013

La Mafia

Cara Giovanna sto guardando il Piave limpido e sereno mentre penso a te e a lei: Roma. Mi ricordo l’ultimo Natale passato insieme. In quel giorno Fabio compieva un anno. […]025 Marzo 2013

Lettera dal fronte

La IA e la IC hanno visitato Roma durante una gita scolastica. Questo è ciò che hanno appreso grazie a quella giornata e ciò che descrive perfettamente un “tuffo nel […]018 Marzo 2013

TUFFO NEL MEDIOEVO

La Shoah è un termine con cui gli ebrei identificavano  lo sterminio, che si compila nei campi di concentramento per ordine brutale di Hitler. All’ inizio nel 1933 con la […]118 Marzo 2013

Una lista per la vita

Older Entries
  • Accesso alla redazione

    Collegati
    Hai perso la password ? 

  • Featured Stories
    • Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli il 28 agosto 1996 e ora ha 26 anni. Inizia a studiare recitazione all’età di 18 anni presso la scuola di cinema Mèliès per […] Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli il 28 agosto 1996 e ora ha 26 anni. Inizia a studiare recitazione all’età di 18 anni presso la scuola di cinema Mèliès per […]

      Read More
    • Sapete a cosa servono gli scout? Essi servono per fare nuove amicizie, e vivere un’ esperienza stupenda. Per differenziare un gruppo scout si guarda il fazzolettone che può essere di […] Scout
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Sapete a cosa servono gli scout? Essi servono per fare nuove amicizie, e vivere un’ esperienza stupenda. Per differenziare un gruppo scout si guarda il fazzolettone che può essere di […]

      Read More
    • Milano è una città capace di sorprendere chi la visita, a partire dal capolavoro del Duomo, per proseguire in Galleria Vittorio Emanuele II e arrivare in Piazza della Scala. E’ facile da […] Città italiane da visitare d’estate
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Milano è una città capace di sorprendere chi la visita, a partire dal capolavoro del Duomo, per proseguire in Galleria Vittorio Emanuele II e arrivare in Piazza della Scala. E’ facile da […]

      Read More
    • Enzo Salvi soprannominato Er Cipolla  é nato a Lido di Ostia il 16 agosto del 1963 ed  è un attore, cabarettista, comico e doppiatore italiano. Prima di intraprendere la carriera […] Enzo Salvi
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Enzo Salvi soprannominato Er Cipolla  é nato a Lido di Ostia il 16 agosto del 1963 ed  è un attore, cabarettista, comico e doppiatore italiano. Prima di intraprendere la carriera […]

      Read More
    • La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […] Costituzione della Repubblica Italiana
      Posted on 6 Marzo 2023 | No Comments

      La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […]

      Read More
    • Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […] Scopriamo il “Real Bodies Museum”
      Posted on 20 Febbraio 2023 | No Comments

      Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […]

      Read More
    • CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […] Riparti da te
      Posted on 12 Maggio 2022 | 2 Comments

      CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […]

      Read More
    • La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […] Spazi liminali
      Posted on 23 Marzo 2022 | No Comments

      La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […]

      Read More
    • La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […] La situazione tra Russia e Ucraina
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […]

      Read More
    • La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […] La Guerra Ucraina e Russia
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […]

      Read More
    • BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […] Bts e la loro popolarità
      Posted on 2 Marzo 2022 | No Comments

      BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […]

      Read More
    • Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […] La repubblica Italiana
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […]

      Read More
    • In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […] Libri da leggere
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […]

      Read More
    • In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […] Dieci cose da fare durante la quarantena
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […]

      Read More
    • Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […] Agenda 2030
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […]

      Read More
    • Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […] Esito del sondaggio “Sognalibro”
      Posted on 3 Giugno 2020 | No Comments

      Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […]

      Read More
    • Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […] Il sognalibro
      Posted on 13 Maggio 2020 | No Comments

      Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […]

      Read More
    • La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […] #Iorestoacasa
      Posted on 6 Maggio 2020 | No Comments

      La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […]

      Read More
    • La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […] Il mandala come danza intorno al cerchio
      Posted on 3 Maggio 2020 | No Comments

      La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […]

      Read More
    • Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […] Diciamolo con l’arte: pensieri sulla quarantena
      Posted on 26 Aprile 2020 | 1 Comment

      Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […]

      Read More
    • Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […] Romeo and Juliet
      Posted on 5 Marzo 2020 | No Comments

      Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […]

      Read More
    • Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […] Rock’n Roll … Before and after…
      Posted on 2 Marzo 2020 | No Comments

      Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […]

      Read More
    • Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […] La prima prova di evacuazione
      Posted on 13 Febbraio 2020 | No Comments

      Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […]

      Read More
    • Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […] Il giorno della memoria
      Posted on 10 Febbraio 2020 | No Comments

      Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […]

      Read More
    •  E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di Natale e la prof. Gentili; è stato un altro […] La Lampada di Aladino
      Posted on 20 Gennaio 2020 | 1 Comment

       E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di Natale e la prof. Gentili; è stato un altro […]

      Read More
    • Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […] Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”
      Posted on 7 Aprile 2019 | No Comments

      Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]

      Read More
    • L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […] Lo sviluppo delle nuove tecnologie
      Posted on 2 Aprile 2019 | 4 Comments

      L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […]

      Read More
    • Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […] Progetto Etwinning: My story behind the picture.
      Posted on 17 Novembre 2018 | No Comments

      Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […]

      Read More
    • Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […] Rome: the capital of Italy
      Posted on 23 Aprile 2018 | No Comments

      Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

      Read More
    •   L’area dove sorge la città di New York era popolata, precedentemente all’arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di Lenape, una popolazione nativa americana  gli Algonchini, che vivevano di agricoltura, […] La nascita di New York
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

        L’area dove sorge la città di New York era popolata, precedentemente all’arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di Lenape, una popolazione nativa americana  gli Algonchini, che vivevano di agricoltura, […]

      Read More
    • Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano considerato uno dei più importanti, a influenti e innovativi cantautori italiani. Fabrizio De Andre è nato a Genova nel 1940 ed […] Fabrizio De Andre
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

      Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano considerato uno dei più importanti, a influenti e innovativi cantautori italiani. Fabrizio De Andre è nato a Genova nel 1940 ed […]

      Read More
    • Selena Marie Gomez è un’attrice e una cantante famosa. È nata in Texas e i suoi genitori sono Ricardo Joel Gómez e Amanda Dawn Cornett. La sua vita però non […] La vita dietro una stella: Selena Gomez
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

      Selena Marie Gomez è un’attrice e una cantante famosa. È nata in Texas e i suoi genitori sono Ricardo Joel Gómez e Amanda Dawn Cornett. La sua vita però non […]

      Read More
    • I Queen è  un gruppo rock degli anni 80/90 composto da: Freddy Mercury il cantante e il pianista, Bryan May il chitarrista, Roger Taylor il batterista e John Deacon il […] I Queen
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      I Queen è  un gruppo rock degli anni 80/90 composto da: Freddy Mercury il cantante e il pianista, Bryan May il chitarrista, Roger Taylor il batterista e John Deacon il […]

      Read More
    • Le Air Jordan sono un modello di scarpe della Nike in collaborazione con Michael  Jordan un ex giocatore di Basket molto famoso. Si chiamano Air Jordan perché é il soprannome […] Air Jordan
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Le Air Jordan sono un modello di scarpe della Nike in collaborazione con Michael  Jordan un ex giocatore di Basket molto famoso. Si chiamano Air Jordan perché é il soprannome […]

      Read More
    • Casal Bernocchi è un quartiere di Roma nato nel 1960, nella zona di Acilia. Inizialmente non era molto popolato, mentre secondo le ultime statistiche del 2003 gli abitanti sono tremila […] Alla scoperta di Casal Bernocchi
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Casal Bernocchi è un quartiere di Roma nato nel 1960, nella zona di Acilia. Inizialmente non era molto popolato, mentre secondo le ultime statistiche del 2003 gli abitanti sono tremila […]

      Read More
    • Ange Capuozzo è nato a Le Pont-de-Claix, in Francia, ha 23 anni, pesa 82 Kg ed è alto 1,77 m. Gioca come estremo, con il numero 15, nella nazionale Italiana di rugby […] Ange Capuozzo
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Ange Capuozzo è nato a Le Pont-de-Claix, in Francia, ha 23 anni, pesa 82 Kg ed è alto 1,77 m. Gioca come estremo, con il numero 15, nella nazionale Italiana di rugby […]

      Read More
    • La prima partita della storia del calcio fu giocata il 25 dicembre  1860.  Hanno giocato Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata 0-2. Queste due squadre […] La prima partita di calcio della storia
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      La prima partita della storia del calcio fu giocata il 25 dicembre  1860.  Hanno giocato Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata 0-2. Queste due squadre […]

      Read More
  • Visite didattiche
    • Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […] Scopriamo il “Real Bodies Museum”
      Posted on 20 Febbraio 2023 | No Comments

      Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […]

      Read More
    • Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […] La gita alla fattoria LATTE SANO
      Posted on 10 Febbraio 2020 | 1 Comment

      Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […]

      Read More
    • Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […] Campo-scuola a Ventotene
      Posted on 27 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […]

      Read More
    • Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […] Campo scuola a Ventotene
      Posted on 13 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […]

      Read More
    • Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […] Gita alla centrale del LATTE SANO
      Posted on 14 Marzo 2019 | No Comments

      Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […]

      Read More
    • Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […] Camposcuola a Carpegna
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […]

      Read More
    • Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […] Le sorgenti del Pescara vol. 2
      Posted on 22 Maggio 2018 | 5 Comments

      Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […]

      Read More
    • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […] Alla scoperta della Polonia
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

      Read More
    • Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […] La gita alle sorgenti del fiume Pescara
      Posted on 9 Maggio 2018 | 2 Comments

      Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […]

      Read More
    • Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […] Alla scoperta dell’incisione – 3F
      Posted on 9 Maggio 2018 | 1 Comment

      Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […]

      Read More

About Arras WordPress Theme

Copyright La Lampada Di Aladino. All Rights Reserved.