La Lampada Di Aladino
  • Copertina
  • Cronaca
  • Covid-19
  • Cultura
    • Filosofando
    • Raccontando
  • Poesiando
  • Storia
  • Scienze
  • Sport
  • Cine-Music
  • Info-Tec
  • Etwinning
  • Notizie Scuola
  • Visite didattiche
  • Benessere
  • Bazar
  • Piccoli giornalisti
  • Area riservata
    • Lezioni in formato digitale
    • Video lezioni – Tutorial
  • RSS Feed

Notizie Scuola Archive

La scuola che io frequento, il plesso di Via scartazzini dell’Istituto Comrpensivo “Via Carotenuto 30”,  è la migliore scuola che esista secondo il mio modesto parere di studente. Nella mia […]020 Aprile 2022

La scuola che aiuta

Il bullismo è un fenomeno presente sopratutto nelle scuole medie e nelle superiori. Si tratta di un molesto continuo da parte del così detto bullo, contro una persona con qualche […]09 Febbraio 2022

Il bullismo

Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […]03 Giugno 2020

Esito del sondaggio “Sognalibro”

Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […]013 Maggio 2020

Il sognalibro

La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […]06 Maggio 2020

#Iorestoacasa

La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […]03 Maggio 2020

Il mandala come danza intorno al cerchio

Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […]126 Aprile 2020

Diciamolo con l’arte: pensieri sulla quarantena

Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […]02 Marzo 2020

Rock’n Roll … Before and after…

Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […]013 Febbraio 2020

La prima prova di evacuazione

Il giornalino scolastico è un’attività che si fa dopo la scuola. E’ molto bello perché puoi scrivere molti articoli a piacere. Io partecipo alla redazione da 2 anni. La maggior […]010 Febbraio 2020

Il giornalino scolastico

Il 19 ed il 20 dicembre, a scuola si è svolto il mercatino di Natale. Nell’atrio c’era una fila di tavoli con sopra tutti i lavoretti natalizi fatti dagli alunni […]020 Gennaio 2020

Il mercatino di Natale

Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […]027 Maggio 2019

Campo-scuola a Ventotene

Il 5, 6 e 7 Giugno, nell’ I.C. Via Carotenuto verrà allestita una mostra dove tutte le classi prime mostreranno i loro modellini di monumenti italiani. Si potranno costruire in […]021 Maggio 2019

Una Mostra a scuola

Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]07 Aprile 2019

Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”

Code.org è un sito che usiamo nell’ora di tecnologia quando andiamo in aula informatica. Si inserisce il codice di classe e poi il codice personale, selezionando il proprio nome. Una […]12 Aprile 2019

Code.org

La professoressa Cuffiani ha organizzato il torneo cui ha partecipato la 1c, la 1b e la 1a che infine  è stato vinto dalla 1b con ben 13 punti. La 1a è arrivata […]12 Aprile 2019

Il torneo di pallavolo delle prime

Il 25 Febbraio 2019 nel plesso di via Scartazzini si è tenuta una rappresentazione teatrale sul bullismo. Parlava di un uomo che faceva una chiacchierata con tre dei suoi vecchi […]01 Aprile 2019

In catene

Nella scuola di via Scartazzini ogni anno si tengono i corsi di recupero. Questi corsi servono per far “recuperare” una determinata materia ai ragazzi di tutte le sezioni, che hanno […]123 Marzo 2019

I corsi di recupero

Il  progetto “Ricostruiamo Ficana: il plastico ” è cominciato giovedì 21 febbraio 2019. Riguarda la ricostruzione di un’antica città latina che sorgeva sul Monte Cugno, attraverso un plastico che verrà realizzato […]015 Marzo 2019

Ricostruiamo Ficana

La Mala Aria L’ecomuseo racconta i cambiamenti che ha subito il litorale laziale fino ad oggi, per ricordare la malaria, le sue vittime e il modo in cui braccianti e […]06 Dicembre 2017

Visita all’ecomuseo del litorale romano

A Corleone, c’è un artista, Gaetano Porcasi, che attraverso i suoi quadri racconta la storia della mafia per ricordare i tanti caduti che hanno pagato con la vita il loro […]03 Giugno 2017

Laboratorio della legalità

Ed eccoli pronti per partire in una nuova missione, perché sta per iniziare un’avventura emozionante per loro, giornalisti della scuola Scartazzini e Carotenuto. Si aggiungono sempre più persone nella loro […]819 Aprile 2017

Missione giornalisti !

La pallavolo è uno sport molto bello, le regole sono molto facili e il gioco è divertente. Il giorno 22/02/17 le prime di via Carotenuto si sono sfidate, e la […]318 Aprile 2017

Pallavolo

Il 21 Marzo ad Ostia si è celebrata la giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,  perché nel giorno del risveglio della natura possa rifiorire la […]129 Marzo 2017

A noi la mafia ci fa schifo, per la legalità facciamo il tifo!

Nel mondo ci sono molte lingue diverse tra loro; una di queste è l’inglese, forse la lingua più parlata nel mondo. In questi ultimi anni l’inglese sta avendo molta importanza […]029 Marzo 2017

L’inglese nel mondo

Il giorno 6 Marzo 2017 c’è stata la corsa di Miguel, a Roma (precisamente a Caracalla), una manifestazione di atletica in memoria dell’atleta Miguel. La gara consisteva nel fare 1000 […]015 Marzo 2017

I 1000 DI MIGUEL

Già dalla prima lezione si capisce che se ci metti impegno il giornalino sicuramente può essere una nuova bella esperienza. Il pregio del laboratorio di giornalino è quello di informarsi […]015 Marzo 2017

Un’esperienza indimenticabile: IL GIORNALINO

Per le prime medie è ora di entrare in campo!. Infatti la prof° Cuffiani ha organizzato un mini-torneo tra le prime di Carotenuto (1A; 1B; 1C),  che si disputerà fuori […]315 Marzo 2017

La pallavolo

Il corso di Arte digitale si frequentava di lunedì, un giorno impegnativo per noi alunni ma eravamo comunque contenti perché sapevamo di stare insieme a compagni ed amici. Abbiamo imparato […]113 Marzo 2017

L’artista digitale a scuola

Verso i primi di Maggio, per le classi IG, IF e ID è stato organizzato un Campo-Scuola ad Ischia. Noi, salvo imprevisti o punizioni, andremo con le nostre rispettive classi, […]011 Marzo 2017

Il Campo-Scuola ad Ischia

Dopo tanta attesa, finalmente il grande giorno è arrivato. Appuntamento nel cortile della scuola, destinazione teatro per andare a vedere Bully Town, la città dei bulli, un musical tutto in […]014 Febbraio 2017

Tutti a teatro

Da qualche giorno, presso il plesso di via Scartazzini, è iniziata una raccolta alimentare per aiutare chi ha più bisogno di noi. Alla raccolta hanno partecipato tutte le classi portando […]122 Dicembre 2016

La raccolta alimentare scolastica

Quest’anno le prime medie della nostra scuola parteciperanno al torneo di Pallacambio, organizzato dal prof. Labonia. Il gioco consiste nel fare arrivare la palla nel campo avversario per poter riuscire […]110 Dicembre 2016

Il torneo di Pallacambio

Con la mia classe siamo arrivati quasi alla fine del libro di Luigi Garlando “Per questo mi chiamo Giovanni” ed è un libro veramente importante ed educativo. Parla di Giovanni […]29 Dicembre 2016

Per questo mi chiamo Giovanni – Capaci

La nostra scuola, dopo le lezioni, presenta molti corsi. Tra questi si trova “La Lampada di Aladino” che è il corso di giornalino al computer. E’ molto divertente e ti […]216 Novembre 2016

www. scuolacarotenuto.it: il nostro sito

Quest’anno l’Auditorium del plesso Carotenuto ha visto performance di ogni tipo. Sì, perché le seconde e le terze medie hanno organizzato due grandi spettacoli! Il 6 giugno, ci sono stati […]012 Giugno 2016

Spettacoli di fine anno a Carotenuto

Il giorno 2 maggio noi alunni delle classi 1 f e 1 g siamo andati nella pineta di Castel Fusano. Verso le 8:30 ci siamo recati alla metro e dopo […]123 Maggio 2016

Gita a Castel Fusano

Le classi IG e la ID sono partite per una gita ad Arezzo. dove hanno visitato il Duomo. Una prima cattedrale ad Arezzo sorse sul vicino colle di Pionta, sul […]013 Maggio 2016

Viaggio nel Medioevo di Arezzo

Giorno 18 aprile, alle ore 9:00 circa, noi, alunni delle classi IF e IG, siamo partiti per il campo scuola, organizzato dalla Prof.ssa Talarico, con destinazione Paestum e Pertosa. Eravamo […]02 Maggio 2016

Un campo scuola indimenticabile!

Our End of the Year School Trip This year my classmates and I went to Paestum and  Pertosa with our teachers. It was very interesting and we saw many beautiful […]030 Aprile 2016

Rafting

Anche quest’anno la nostra scuola ha organizzato una visita alla Corte Costituzionale. Abbiamo avuto modo di capire come è costituito il nostro ordinamento giuridico e in particolare di cosa si […]021 Aprile 2016

Il Calamaio dell’armistizio di Villafranca –

Anche quest’anno il nostro Istituto ha commemorato la Giornata della Memoria. Il 27/01/2016 presso il plesso di Via Carotenuto, le classi 3C e 3A hanno presentato un’emozionante performance, alla quale […]03 Febbraio 2016

Giornata della Memoria 2016

La classe 3 B dopo aver letto il libro Io sono Malala ha realizzato questo Power Point per raccontare l’impegno di Malala per l’istruzione delle donne e di tutti i […]017 Maggio 2015

Il discorso di Malala alle Nazioni Unite

Il  giorno 6 marzo 2015 abbiamo intervistato due ragazzi della 3^C per farci raccontare come è stata progettata la mostra per la Giornata della Memoria, presentata nell’Auditorium del plesso Carotenuto […]017 Aprile 2015

Intervista agli autori della mostra sulla Shoah

Che bello quando entrando a scuola la professoressa ci annuncia un nuovo lavoro da fare sui cartelloni, oppure sul giornalino della scuola. Che bello quando ci rimbocchiamo le maniche e […]119 Marzo 2015

Che bella la scuola

Il quattro marzo presso le terme di Caracalla si è svolta la corsa di Miguel. Hanno partecipato circa cinquanta alunni del plesso Carotenuto. E’ stata una giornata divertente, anche se […]015 Marzo 2015

La corsa di Miguel e la partita di pallavolo

IL GIORNALINO ONLINE DELLA SCUOLA E’ UN PROGETTO CREATO DAL PROFESSOR DI NATALE PER SCRIVERE I NOSTRI PENSIERI E LE NOVITÀ DELLA SCUOLA. QUEST’ANNO IL GIORNALINO È PORTATO AVANTI DALLE […]18 Marzo 2015

NOVITÀ DEL NOSTRO GIORNALINO

OGGI LA 1C, CON LA PROFESSORESSA MONTANUCCI HA FATTO UN CARTELLONE CHE CONSISTEVA NELLO SCRIVERE IL NOSTRO ”CHE BELLO!”, CIOE’  DELLE SENSAZIONI  CHE CI FACEVANO SENTIRE BENE E CHE NON VEDEVAMO L’ORA DI […]026 Febbraio 2015

che bello!

Il 27 gennaio è il giorno della memoria. In occasione di questo evento la scuola Carotenuto 30 ha piantato un ulivo nel giardino della scuola attorno al quale sono stati […]015 Febbraio 2015

Basta al razzismo

27 gennaio 1945, una data molto importante per tutta l’umanità: la liberazione degli ebrei dal campo di concentramento di Auschwitz. Per il giorno della memoria la III C ha organizzato una […]17 Febbraio 2015

SOS razzismo

Older Entries
  • Accesso alla redazione

    Collegati
    Hai perso la password ? 

  • Featured Stories
    • Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli il 28 agosto 1996 e ora ha 26 anni. Inizia a studiare recitazione all’età di 18 anni presso la scuola di cinema Mèliès per […] Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli il 28 agosto 1996 e ora ha 26 anni. Inizia a studiare recitazione all’età di 18 anni presso la scuola di cinema Mèliès per […]

      Read More
    • Sapete a cosa servono gli scout? Essi servono per fare nuove amicizie, e vivere un’ esperienza stupenda. Per differenziare un gruppo scout si guarda il fazzolettone che può essere di […] Scout
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Sapete a cosa servono gli scout? Essi servono per fare nuove amicizie, e vivere un’ esperienza stupenda. Per differenziare un gruppo scout si guarda il fazzolettone che può essere di […]

      Read More
    • Milano è una città capace di sorprendere chi la visita, a partire dal capolavoro del Duomo, per proseguire in Galleria Vittorio Emanuele II e arrivare in Piazza della Scala. E’ facile da […] Città italiane da visitare d’estate
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Milano è una città capace di sorprendere chi la visita, a partire dal capolavoro del Duomo, per proseguire in Galleria Vittorio Emanuele II e arrivare in Piazza della Scala. E’ facile da […]

      Read More
    • Enzo Salvi soprannominato Er Cipolla  é nato a Lido di Ostia il 16 agosto del 1963 ed  è un attore, cabarettista, comico e doppiatore italiano. Prima di intraprendere la carriera […] Enzo Salvi
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Enzo Salvi soprannominato Er Cipolla  é nato a Lido di Ostia il 16 agosto del 1963 ed  è un attore, cabarettista, comico e doppiatore italiano. Prima di intraprendere la carriera […]

      Read More
    • La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […] Costituzione della Repubblica Italiana
      Posted on 6 Marzo 2023 | No Comments

      La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […]

      Read More
    • Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […] Scopriamo il “Real Bodies Museum”
      Posted on 20 Febbraio 2023 | No Comments

      Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […]

      Read More
    • CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […] Riparti da te
      Posted on 12 Maggio 2022 | 2 Comments

      CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […]

      Read More
    • La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […] Spazi liminali
      Posted on 23 Marzo 2022 | No Comments

      La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […]

      Read More
    • La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […] La situazione tra Russia e Ucraina
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […]

      Read More
    • La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […] La Guerra Ucraina e Russia
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […]

      Read More
    • BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […] Bts e la loro popolarità
      Posted on 2 Marzo 2022 | No Comments

      BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […]

      Read More
    • Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […] La repubblica Italiana
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […]

      Read More
    • In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […] Libri da leggere
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […]

      Read More
    • In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […] Dieci cose da fare durante la quarantena
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […]

      Read More
    • Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […] Agenda 2030
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […]

      Read More
    • Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […] Esito del sondaggio “Sognalibro”
      Posted on 3 Giugno 2020 | No Comments

      Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […]

      Read More
    • Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […] Il sognalibro
      Posted on 13 Maggio 2020 | No Comments

      Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […]

      Read More
    • La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […] #Iorestoacasa
      Posted on 6 Maggio 2020 | No Comments

      La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […]

      Read More
    • La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […] Il mandala come danza intorno al cerchio
      Posted on 3 Maggio 2020 | No Comments

      La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […]

      Read More
    • Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […] Diciamolo con l’arte: pensieri sulla quarantena
      Posted on 26 Aprile 2020 | 1 Comment

      Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […]

      Read More
    • Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […] Romeo and Juliet
      Posted on 5 Marzo 2020 | No Comments

      Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […]

      Read More
    • Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […] Rock’n Roll … Before and after…
      Posted on 2 Marzo 2020 | No Comments

      Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […]

      Read More
    • Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […] La prima prova di evacuazione
      Posted on 13 Febbraio 2020 | No Comments

      Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […]

      Read More
    • Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […] Il giorno della memoria
      Posted on 10 Febbraio 2020 | No Comments

      Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […]

      Read More
    •  E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di Natale e la prof. Gentili; è stato un altro […] La Lampada di Aladino
      Posted on 20 Gennaio 2020 | 1 Comment

       E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di Natale e la prof. Gentili; è stato un altro […]

      Read More
    • Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […] Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”
      Posted on 7 Aprile 2019 | No Comments

      Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]

      Read More
    • L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […] Lo sviluppo delle nuove tecnologie
      Posted on 2 Aprile 2019 | 4 Comments

      L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […]

      Read More
    • Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […] Progetto Etwinning: My story behind the picture.
      Posted on 17 Novembre 2018 | No Comments

      Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […]

      Read More
    • Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […] Rome: the capital of Italy
      Posted on 23 Aprile 2018 | No Comments

      Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

      Read More
    •   L’area dove sorge la città di New York era popolata, precedentemente all’arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di Lenape, una popolazione nativa americana  gli Algonchini, che vivevano di agricoltura, […] La nascita di New York
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

        L’area dove sorge la città di New York era popolata, precedentemente all’arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di Lenape, una popolazione nativa americana  gli Algonchini, che vivevano di agricoltura, […]

      Read More
    • Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano considerato uno dei più importanti, a influenti e innovativi cantautori italiani. Fabrizio De Andre è nato a Genova nel 1940 ed […] Fabrizio De Andre
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

      Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano considerato uno dei più importanti, a influenti e innovativi cantautori italiani. Fabrizio De Andre è nato a Genova nel 1940 ed […]

      Read More
    • Selena Marie Gomez è un’attrice e una cantante famosa. È nata in Texas e i suoi genitori sono Ricardo Joel Gómez e Amanda Dawn Cornett. La sua vita però non […] La vita dietro una stella: Selena Gomez
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

      Selena Marie Gomez è un’attrice e una cantante famosa. È nata in Texas e i suoi genitori sono Ricardo Joel Gómez e Amanda Dawn Cornett. La sua vita però non […]

      Read More
    • I Queen è  un gruppo rock degli anni 80/90 composto da: Freddy Mercury il cantante e il pianista, Bryan May il chitarrista, Roger Taylor il batterista e John Deacon il […] I Queen
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      I Queen è  un gruppo rock degli anni 80/90 composto da: Freddy Mercury il cantante e il pianista, Bryan May il chitarrista, Roger Taylor il batterista e John Deacon il […]

      Read More
    • Le Air Jordan sono un modello di scarpe della Nike in collaborazione con Michael  Jordan un ex giocatore di Basket molto famoso. Si chiamano Air Jordan perché é il soprannome […] Air Jordan
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Le Air Jordan sono un modello di scarpe della Nike in collaborazione con Michael  Jordan un ex giocatore di Basket molto famoso. Si chiamano Air Jordan perché é il soprannome […]

      Read More
    • Casal Bernocchi è un quartiere di Roma nato nel 1960, nella zona di Acilia. Inizialmente non era molto popolato, mentre secondo le ultime statistiche del 2003 gli abitanti sono tremila […] Alla scoperta di Casal Bernocchi
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Casal Bernocchi è un quartiere di Roma nato nel 1960, nella zona di Acilia. Inizialmente non era molto popolato, mentre secondo le ultime statistiche del 2003 gli abitanti sono tremila […]

      Read More
    • Ange Capuozzo è nato a Le Pont-de-Claix, in Francia, ha 23 anni, pesa 82 Kg ed è alto 1,77 m. Gioca come estremo, con il numero 15, nella nazionale Italiana di rugby […] Ange Capuozzo
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Ange Capuozzo è nato a Le Pont-de-Claix, in Francia, ha 23 anni, pesa 82 Kg ed è alto 1,77 m. Gioca come estremo, con il numero 15, nella nazionale Italiana di rugby […]

      Read More
    • La prima partita della storia del calcio fu giocata il 25 dicembre  1860.  Hanno giocato Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata 0-2. Queste due squadre […] La prima partita di calcio della storia
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      La prima partita della storia del calcio fu giocata il 25 dicembre  1860.  Hanno giocato Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata 0-2. Queste due squadre […]

      Read More
  • Visite didattiche
    • Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […] Scopriamo il “Real Bodies Museum”
      Posted on 20 Febbraio 2023 | No Comments

      Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […]

      Read More
    • Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […] La gita alla fattoria LATTE SANO
      Posted on 10 Febbraio 2020 | 1 Comment

      Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […]

      Read More
    • Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […] Campo-scuola a Ventotene
      Posted on 27 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […]

      Read More
    • Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […] Campo scuola a Ventotene
      Posted on 13 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […]

      Read More
    • Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […] Gita alla centrale del LATTE SANO
      Posted on 14 Marzo 2019 | No Comments

      Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […]

      Read More
    • Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […] Camposcuola a Carpegna
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […]

      Read More
    • Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […] Le sorgenti del Pescara vol. 2
      Posted on 22 Maggio 2018 | 5 Comments

      Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […]

      Read More
    • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […] Alla scoperta della Polonia
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

      Read More
    • Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […] La gita alle sorgenti del fiume Pescara
      Posted on 9 Maggio 2018 | 2 Comments

      Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […]

      Read More
    • Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […] Alla scoperta dell’incisione – 3F
      Posted on 9 Maggio 2018 | 1 Comment

      Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […]

      Read More

About Arras WordPress Theme

Copyright La Lampada Di Aladino. All Rights Reserved.