La Lampada Di Aladino
  • Copertina
  • Cronaca
  • Covid-19
  • Cultura
    • Filosofando
    • Raccontando
  • Poesiando
  • Storia
  • Scienze
  • Sport
  • Cine-Music
  • Info-Tec
  • Etwinning
  • Notizie Scuola
  • Visite didattiche
  • Benessere
  • Bazar
  • Piccoli giornalisti
  • Area riservata
    • Lezioni in formato digitale
    • Video lezioni – Tutorial
  • RSS Feed

Scienze Archive

L’inquinamento è un’alterazione dell’ambiente naturale dovuta a fenomeno dell’ antropizzazione, da parte di elementi inquinanti. L’inquimamento produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita in una data area, […]013 Marzo 2023

L’inquinamento

CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […]212 Maggio 2022

Riparti da te

Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […]09 Febbraio 2022

Agenda 2030

Come sono fatti? Gli orsi bruni hanno folti mantelli di colore biondo, bruno, nero, o formati da un misto di questi colori. Gli arti anteriori terminano con zampe munite di […]010 Febbraio 2020

Orso bruno

Il Megalodonte è vissuto 1,5 milioni di  anni fa. Era lungo più della balenottera azzurra, precisamente 14 metri. Questo mostro marino pesava circa 50/60 tonnellate. Il suo nome deriva dal […]021 Gennaio 2020

Megalodonte

A cosa serve fare attività motoria? Stare seduti per troppo tempo o raggomitolati sul letto, sulla poltrona, non è l’attività giusta per noi: infatti ci si alza sempre un po’ […]06 Maggio 2019

Muoversi fa bene

La materia prima per produrre la carta è il legno degli alberi di conifere (per le fibre lunghe) e latifoglie (per la fibra larga) cioè pino, larice, abete, pioppo e […]06 Maggio 2019

La carta

Fino ad oggi gli animali scoperti sono circa 15000 ma la maggior parte sono in via d’estinzione. Gli animali  anche se diversi hanno delle caratteristiche in comune: Sono pluricellulari, cioè […]06 Maggio 2019

Gli animali

L’ educazione alimentare pone delle basi per il mantenimento dello stato di salute e del benessere. La prima regola dell’ educazione alimentare è la giusta alimentazione. Al nostro corpo servono […]04 Maggio 2019

Educazione alimentare

I poriferi  I poriferi, portatori di pori, sono organismi semplici, acquatici e sessili cioè che vivono ancorati ai fondali marini. Hanno la forma di un sacchetto, ricoperto da pori e […]04 Maggio 2019

Poriferi e celenterati

Queste sono alcune domande che si pone l’uomo: Perchè ogni giorno il sole sorge e tramonta? Perchè da un semino crescono alberi enormi? Perchè, durante un temporale, ci sono i […]04 Maggio 2019

Che cos’ è la scienza ?

Una delle specie più numerose del pianeta è la famiglia degli insetti. Il loro corpo si divide in capo, torace e addome. Sul capo si trovano due antenne, gli occhi, […]027 Aprile 2019

Gli insetti

La mantide è un insetto molto particolare e speciale. Il colore delle mantidi dipende dall’ultima volta che hanno fatto la muta, e può variare dal verde (se c’è molta vegetazione) […]027 Aprile 2019

La mantide

IL NOSTRO PIANETA STA MORENDO E SPETTA A RAGAZZI COME NOI SALVARLO C’è una ragazza che sta dando tutta se stessa per rendere questo pianeta un posto migliore, lei è […]127 Aprile 2019

Salviamo il pianeta

Caratteristiche e particolari L’ insetto stecco ricorda propio un piccolo ramo: il corpo allungato, esile e slanciato, le zampe lunghe e flessibili. Sono bravissimi mimetizzatori e il colore del loro […]027 Aprile 2019

Insetto Stecco

Il pipistrello è un mammifero, è uno degli animali  più piccoli al mondo ed è anche l’unico mammifero con le ali. Le ali si sono formate a causa di una […]13 Aprile 2019

Il pipistrello

Prima di tutto….  che cos’è il fiore? Il fiore è l’organo riproduttivo delle piante più complesse. Possiamo trovare tipi di fiori diversi, in base alla forma, al colore e alla […]02 Aprile 2019

Il fiore e la riproduzione

I batteri sono organismi procariotici cioè senza nucleo e unicellulari ovvero formati da una sola cellula. I batteri sono rivestiti da una membrana cellulare e da una parete cellulare e a […]023 Marzo 2019

I batteri

La plastica è considerata “moderna” e ha una lunga storia. Venne scoperta in alcuni laboratori, e da lì poi venne prodotta e usata fino ad oggi, come la conosciamo noi. […]023 Marzo 2019

La plastica

I molluschi sono invertebrati e sono dotati di una simmetria bilaterale (il loro corpo si può dividere in parti uguali. Si dividono in: gasteropodi, come la lumaca, bivalvi come le […]019 Marzo 2019

I Molluschi

Il petauro dello zucchero, anche detto scoiattolo volante, è un marsupiale e la sua caratteristica principale è che riesce a spiccare  lunghi salti e planare grazie al patagio, una membrana che […]018 Marzo 2019

Il petauro dello zucchero

La classe 1C ha partecipato al Festival della Scienza, è stato fantastico, sembrava di stare in un vero laboratorio di scienze!! La scienza secondo me è un modo per riflettere […]015 Marzo 2019

Il Festival della Scienza

Quelle che noi chiamiamo comunemente lumache in realtà si chiamano chiocciole; esse fanno parte della famiglia dei gasteropodi. La chiocciola è un animale polmonato, cioè che respira con una sorta […]015 Marzo 2019

La chiocciola

I Bivalvi appartengono al gruppo dei molluschi. Hanno una simmetria bilaterale (cioè il loro corpo si può dividere in due parti perfettamente uguali), un corpo molle che è protetto da una […]015 Marzo 2019

I molluschi: i Bivalvi

Dopo aver saputo che i nostri compagni della classe 1H avevano realizzato un plastico sulle cellule animali, vegetali e procarioti, siamo andati ad intervistare i ragazzi. Con il permesso della […]014 Marzo 2019

Intervistando: modellino sulle cellule

 Come tutti noi sappiamo ogni forma vivente prima o poi cessa di vivere, o almeno così si pensava fino a vent’anni fa, alcuni ricercatori italiani dell’ università di Lecce, infatti, […]411 Marzo 2019

La medusa immortale

Il progetto biogas generator è nato in America con lo scopo di utilizzare i rifiuti organici animali per dar vita a un nuovo tipo di energia. L’I.C. via Carotenuto, 30 […]06 Giugno 2018

Progetto Biogas – III A

La foglia è caratterizzata da diverse parti: La lamina è la parte espansa della foglia e presenta due superfici. La pagina superiore è generalmente più scura e rivolta alla luce, […]020 Marzo 2018

La struttura delle foglie

Nel mese di febbraio, nella classe I D, la professoressa Rizzo ci ha dato il compito di creare dei modellini di cellule per capire come funzionavano. Abbiamo portato del Das […]820 Marzo 2018

Modellare una cellula con il Das

Ecco a voi l’esperienza della 1 G….06 Dicembre 2017

Sperimentando…

 04 Novembre 2017

Laboratorio di scienze

Il ghepardo, anche detto Gattopardo, è l’animale più veloce al mondo, può essere lungo sino a 1,50 m e la coda di 75 cm, ha il muso corto, la testa tondeggiante […]33 Maggio 2017

Il Ghepardo

Il fennec è una piccola volpe che abita nel deserto del Nord Africa. Questo animale si ciba prevalentemente di piccoli roditori e insetti. Il fennec è molto curioso e intelligente […]125 Aprile 2017

Il fennec, un animale del deserto.

Il mostro si trova nel lago di Loch Ness, in Scozia. Il suo nome è Nessi. Il primo avvistamento risale al 1566, poi nel 22 settembre 1933, grazie alle informazioni da […]119 Aprile 2017

Il mostro di Loch Ness

Lo squalo bianco può arrivare fino a 7 metri, e in pochi casi di più, e può pesare dalle 2 alle 3 tonnellate. Non vive nel  mar Mediterranneo ma nel nord […]018 Aprile 2017

Il grande squalo bianco

Il Capodoglio è un tipo di balena molto grande che può raggiungere i 18 metri di lunghezza. Inoltre, è la balena più grande tra tutti gli odontoceti. Questo animale  è […]012 Aprile 2017

Le balene. Specie rare e in via di estinzione

La sagra dell’uva si festeggia ogni anno in autunno e precisamente a settembre. In questa sagra si trovano vari stand con vini provenienti da tutto il mondo e che possono […]018 Dicembre 2016

La sagra dell’uva

Molte persone prendono il mare come un passatempo o come un’attività di riposo perchè nelle nostre acque ci sono molti sub.  Ma negli abissi più profondi non si può andare tanto sotto […]018 Dicembre 2016

Cosa c’è sotto.. il mare?

Da troppo tempo molti animali vengono abbandonati dai loro padroni. Iniziano che vogliono subito acquistarlo e finiscono che alla prima difficoltà che gli provoca lo lasciano in mezzo alla strada, li […]110 Dicembre 2016

I nostri amici a quattro zampe

La mosca tze-tze è una mosca è proveniente dall’Africa. Subito dopo la nascita la mosca tze tze prende dentro il suo corpo un protozoo:  essere unicellulare cioè formato da un unica […]530 Novembre 2016

La mosca tze-tze

Ormai l’inquinamento nel mondo si sta diffondendo molto velocemente, e sta causando dei danni tremendi in ogni dove: nei fiumi, nei laghi, nel mare, sulla terra ferma e perfino in […]030 Novembre 2016

L’ inquinamento nel Mondo

Su molte lune del Sistema Solare potrebbero esserci distese d’acqua liquida, nascoste sotto la superficie. Uno di questi satelliti naturali è Europa, una luna del pianeta Giove. Il 26 Settembre, […]030 Novembre 2016

Oceani dell’altro mondo

Poco tempo fa, grazie ad alcune ricerche, si è venuto a sapere che oltre 5.000 anni fa, nelle zone dell’Alaska e del Kamchatka si estinsero gli ultimi mammut. Povere bestie! […]023 Novembre 2016

Gli ultimi mammut

Le cicale sono insetti più che altro estivi, in effetti in estate si può sentire il loro verso, verso che emettono quando sono attaccate agli alberi. Hanno occhi rossi, corpo […]116 Novembre 2016

Le cicale

Le farfalle sono insetti molto conosciuti in tutto il mondo .  Sappiamo molte cose perché i biologi le hanno studiate per anni , per questo ora sappiamo dire che la farfalla prima […]09 Novembre 2016

Le farfalle

Farsi pizzicare dagli insetti per studiarne gli effetti; Justin Schmidt, entomologo americano specializzato nello studio degli insetti, lo ha fatto, e ha vinto un premio IG Nobel nel 2015: è […]36 Novembre 2016

Ti faresti pungere da LEI?

Il riciclaggio riduce drasticamente la quantità dei rifiuti, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua e fa risparmiare l’energia. Ma noi ragazzi cosa possiamo fare per il riciclaggio? Potremmo fare la raccolta differenziata […]06 Maggio 2016

Riciclaggio

Il corpo di un delfino è  estremamente idrodinamico. La pelle, estremamente liscia, è dotata di speciali creste cutanee che contrastano la formazione di vortici. Riescono a raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Lo […]012 Aprile 2016

IL DELFINO

LA LUCE Durante la giornata della scienza si sono svolti vari esperimenti, tra i quali: Il principio di Archimede, Il grande freddo, I 3 elementi della combustione, Il DNA, La […]09 Marzo 2016

Giornata della scienza

IL COCCODRILLO Il corpo del coccodrillo è allungato e ricoperto di squame, solitamente di colore scuro sul dorso e chiaro sul ventre. La testa è triangolare, dotata di narici all’estremità della […]210 Aprile 2015

Il coccodrillo

Older Entries
  • Accesso alla redazione

    Collegati
    Hai perso la password ? 

  • Featured Stories
    • Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli il 28 agosto 1996 e ora ha 26 anni. Inizia a studiare recitazione all’età di 18 anni presso la scuola di cinema Mèliès per […] Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli il 28 agosto 1996 e ora ha 26 anni. Inizia a studiare recitazione all’età di 18 anni presso la scuola di cinema Mèliès per […]

      Read More
    • Sapete a cosa servono gli scout? Essi servono per fare nuove amicizie, e vivere un’ esperienza stupenda. Per differenziare un gruppo scout si guarda il fazzolettone che può essere di […] Scout
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Sapete a cosa servono gli scout? Essi servono per fare nuove amicizie, e vivere un’ esperienza stupenda. Per differenziare un gruppo scout si guarda il fazzolettone che può essere di […]

      Read More
    • Milano è una città capace di sorprendere chi la visita, a partire dal capolavoro del Duomo, per proseguire in Galleria Vittorio Emanuele II e arrivare in Piazza della Scala. E’ facile da […] Città italiane da visitare d’estate
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Milano è una città capace di sorprendere chi la visita, a partire dal capolavoro del Duomo, per proseguire in Galleria Vittorio Emanuele II e arrivare in Piazza della Scala. E’ facile da […]

      Read More
    • Enzo Salvi soprannominato Er Cipolla  é nato a Lido di Ostia il 16 agosto del 1963 ed  è un attore, cabarettista, comico e doppiatore italiano. Prima di intraprendere la carriera […] Enzo Salvi
      Posted on 13 Marzo 2023 | No Comments

      Enzo Salvi soprannominato Er Cipolla  é nato a Lido di Ostia il 16 agosto del 1963 ed  è un attore, cabarettista, comico e doppiatore italiano. Prima di intraprendere la carriera […]

      Read More
    • La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […] Costituzione della Repubblica Italiana
      Posted on 6 Marzo 2023 | No Comments

      La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia della legge  nell’ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, […]

      Read More
    • Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […] Scopriamo il “Real Bodies Museum”
      Posted on 20 Febbraio 2023 | No Comments

      Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […]

      Read More
    • CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […] Riparti da te
      Posted on 12 Maggio 2022 | 2 Comments

      CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […]

      Read More
    • La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […] Spazi liminali
      Posted on 23 Marzo 2022 | No Comments

      La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […]

      Read More
    • La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […] La situazione tra Russia e Ucraina
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […]

      Read More
    • La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […] La Guerra Ucraina e Russia
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […]

      Read More
    • BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […] Bts e la loro popolarità
      Posted on 2 Marzo 2022 | No Comments

      BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […]

      Read More
    • Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […] La repubblica Italiana
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […]

      Read More
    • In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […] Libri da leggere
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […]

      Read More
    • In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […] Dieci cose da fare durante la quarantena
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […]

      Read More
    • Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […] Agenda 2030
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […]

      Read More
    • Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […] Esito del sondaggio “Sognalibro”
      Posted on 3 Giugno 2020 | No Comments

      Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […]

      Read More
    • Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […] Il sognalibro
      Posted on 13 Maggio 2020 | No Comments

      Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […]

      Read More
    • La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […] #Iorestoacasa
      Posted on 6 Maggio 2020 | No Comments

      La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […]

      Read More
    • La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […] Il mandala come danza intorno al cerchio
      Posted on 3 Maggio 2020 | No Comments

      La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […]

      Read More
    • Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […] Diciamolo con l’arte: pensieri sulla quarantena
      Posted on 26 Aprile 2020 | 1 Comment

      Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […]

      Read More
    • Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […] Romeo and Juliet
      Posted on 5 Marzo 2020 | No Comments

      Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […]

      Read More
    • Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […] Rock’n Roll … Before and after…
      Posted on 2 Marzo 2020 | No Comments

      Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […]

      Read More
    • Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […] La prima prova di evacuazione
      Posted on 13 Febbraio 2020 | No Comments

      Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […]

      Read More
    • Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […] Il giorno della memoria
      Posted on 10 Febbraio 2020 | No Comments

      Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […]

      Read More
    •  E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di Natale e la prof. Gentili; è stato un altro […] La Lampada di Aladino
      Posted on 20 Gennaio 2020 | 1 Comment

       E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di Natale e la prof. Gentili; è stato un altro […]

      Read More
    • Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […] Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”
      Posted on 7 Aprile 2019 | No Comments

      Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]

      Read More
    • L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […] Lo sviluppo delle nuove tecnologie
      Posted on 2 Aprile 2019 | 4 Comments

      L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […]

      Read More
    • Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […] Progetto Etwinning: My story behind the picture.
      Posted on 17 Novembre 2018 | No Comments

      Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […]

      Read More
    • Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […] Rome: the capital of Italy
      Posted on 23 Aprile 2018 | No Comments

      Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

      Read More
    •   L’area dove sorge la città di New York era popolata, precedentemente all’arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di Lenape, una popolazione nativa americana  gli Algonchini, che vivevano di agricoltura, […] La nascita di New York
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

        L’area dove sorge la città di New York era popolata, precedentemente all’arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di Lenape, una popolazione nativa americana  gli Algonchini, che vivevano di agricoltura, […]

      Read More
    • Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano considerato uno dei più importanti, a influenti e innovativi cantautori italiani. Fabrizio De Andre è nato a Genova nel 1940 ed […] Fabrizio De Andre
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

      Fabrizio Cristiano De André è stato un cantautore italiano considerato uno dei più importanti, a influenti e innovativi cantautori italiani. Fabrizio De Andre è nato a Genova nel 1940 ed […]

      Read More
    • Selena Marie Gomez è un’attrice e una cantante famosa. È nata in Texas e i suoi genitori sono Ricardo Joel Gómez e Amanda Dawn Cornett. La sua vita però non […] La vita dietro una stella: Selena Gomez
      Posted on 27 Marzo 2023 | No Comments

      Selena Marie Gomez è un’attrice e una cantante famosa. È nata in Texas e i suoi genitori sono Ricardo Joel Gómez e Amanda Dawn Cornett. La sua vita però non […]

      Read More
    • I Queen è  un gruppo rock degli anni 80/90 composto da: Freddy Mercury il cantante e il pianista, Bryan May il chitarrista, Roger Taylor il batterista e John Deacon il […] I Queen
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      I Queen è  un gruppo rock degli anni 80/90 composto da: Freddy Mercury il cantante e il pianista, Bryan May il chitarrista, Roger Taylor il batterista e John Deacon il […]

      Read More
    • Le Air Jordan sono un modello di scarpe della Nike in collaborazione con Michael  Jordan un ex giocatore di Basket molto famoso. Si chiamano Air Jordan perché é il soprannome […] Air Jordan
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Le Air Jordan sono un modello di scarpe della Nike in collaborazione con Michael  Jordan un ex giocatore di Basket molto famoso. Si chiamano Air Jordan perché é il soprannome […]

      Read More
    • Casal Bernocchi è un quartiere di Roma nato nel 1960, nella zona di Acilia. Inizialmente non era molto popolato, mentre secondo le ultime statistiche del 2003 gli abitanti sono tremila […] Alla scoperta di Casal Bernocchi
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Casal Bernocchi è un quartiere di Roma nato nel 1960, nella zona di Acilia. Inizialmente non era molto popolato, mentre secondo le ultime statistiche del 2003 gli abitanti sono tremila […]

      Read More
    • Ange Capuozzo è nato a Le Pont-de-Claix, in Francia, ha 23 anni, pesa 82 Kg ed è alto 1,77 m. Gioca come estremo, con il numero 15, nella nazionale Italiana di rugby […] Ange Capuozzo
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      Ange Capuozzo è nato a Le Pont-de-Claix, in Francia, ha 23 anni, pesa 82 Kg ed è alto 1,77 m. Gioca come estremo, con il numero 15, nella nazionale Italiana di rugby […]

      Read More
    • La prima partita della storia del calcio fu giocata il 25 dicembre  1860.  Hanno giocato Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata 0-2. Queste due squadre […] La prima partita di calcio della storia
      Posted on 20 Marzo 2023 | No Comments

      La prima partita della storia del calcio fu giocata il 25 dicembre  1860.  Hanno giocato Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata 0-2. Queste due squadre […]

      Read More
  • Visite didattiche
    • Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […] Scopriamo il “Real Bodies Museum”
      Posted on 20 Febbraio 2023 | No Comments

      Il “Real Bodies Museum” è un museo di anatomia umana con corpi umani, offerti da famiglie asiatiche motivo per cui i corpi di statura sono molto piccini rispetto al normale. […]

      Read More
    • Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […] La gita alla fattoria LATTE SANO
      Posted on 10 Febbraio 2020 | 1 Comment

      Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […]

      Read More
    • Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […] Campo-scuola a Ventotene
      Posted on 27 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […]

      Read More
    • Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […] Campo scuola a Ventotene
      Posted on 13 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […]

      Read More
    • Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […] Gita alla centrale del LATTE SANO
      Posted on 14 Marzo 2019 | No Comments

      Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […]

      Read More
    • Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […] Camposcuola a Carpegna
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […]

      Read More
    • Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […] Le sorgenti del Pescara vol. 2
      Posted on 22 Maggio 2018 | 5 Comments

      Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […]

      Read More
    • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […] Alla scoperta della Polonia
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

      Read More
    • Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […] La gita alle sorgenti del fiume Pescara
      Posted on 9 Maggio 2018 | 2 Comments

      Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […]

      Read More
    • Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […] Alla scoperta dell’incisione – 3F
      Posted on 9 Maggio 2018 | 1 Comment

      Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […]

      Read More

About Arras WordPress Theme

Copyright La Lampada Di Aladino. All Rights Reserved.