
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci è conosciuto come pittore del XV secolo, ma in realtà fu anche architetto, ingegnere, scienziato, inventore e scrittore.
Il suo cognome non è chiaro, viene chiamato “da Vinci” per via della sua città Natale, Vinci, in cui venne alla luce nel 1452. Ancora giovane si trasferì a Firenze per lavorare alla bottega di uno scultore e pittore di nome Verrocchio. dopo aver lavorato anche per Lorenzo il Magnifico, si spostò a Milano a lavorare per Ludovico il Sforza detto il Moro.
Lo studio della natura gli consente di disegnare ambienti in un modo mai visto prima grazie alla tecnica della sfumatura e della prospettiva aerea. Da Vinci non studia solo la natura, ma anche il movimento dei corpi e l’anatomia: andava in ospedale per studiare i cadaveri e prendeva appunti sul suo diario, scrivendoli al contrario per evitare che qualcuno glieli rubasse.
Alcune delle sue opere più importanti furono la Dama con l’ermellino, la Vergine delle Rocce, il Cenacolo, e ovviamente la Gioconda