La Lampada Di Aladino
  • Copertina
  • Cronaca
  • Covid-19
  • Cultura
    • Filosofando
    • Raccontando
  • Poesiando
  • Storia
  • Scienze
  • Sport
  • Cine-Music
  • Info-Tec
  • Etwinning
  • Notizie Scuola
  • Visite didattiche
  • Benessere
  • Bazar
  • Piccoli giornalisti
  • Area riservata
    • Lezioni in formato digitale
    • Video lezioni – Tutorial
  • RSS Feed

Cultura Archive

Come tutti sanno, l’Italia è un paese pieno di meraviglie: dal Colosseo a San Pietro a Roma, da Santa Maria del Fiore a Firenze alla Torre di Pisa, Pompei, l’acquario di […]018 Aprile 2017

L’italia, un paese in degrado

Habiba la magica è un romanzo per ragazzi scritto da Chiara Ingrao. Il libro parla di una ragazza nata in Italia, ma con origini africane. Sua zia Aminata pensa che […]029 Marzo 2017

Habiba la magica

Nel mondo ci sono molte lingue diverse tra loro; una di queste è l’inglese, forse la lingua più parlata nel mondo. In questi ultimi anni l’inglese sta avendo molta importanza […]029 Marzo 2017

L’inglese nel mondo

La Pasqua è una festa cristiana che commemora la risurrezione di Gesù. La data della Pasqua cambia in base ai cicli lunari e quest’anno è il 16 Aprile. Questa festa è […]029 Marzo 2017

Pasqua

017 Marzo 2017

La Puglia, una regione del sud.

Giotto naque nel Colle di Vespignano, in quello che ora è il Comune di Vicchio nel Mugello da una famiglia di contadini che, come molte altre, si era trasferita a Firenze. […]015 Marzo 2017

Giotto

L’arte della recitazione a parere mio è molto divertente. Tu puoi far finta di essere una persona e così divertirti, giocare e inventarti dialoghi. Uno spettacolo teatrale può essere: comico, drammatico […]015 Marzo 2017

Il teatro, un’arte divertente.

Tutti dovrebbero conoscere l’album Amici Cucciolotti, che dal 2006 contribuisce a salvare gli animali dal bracconaggio e a curare i cuccioli abbandonati. Ogni anno l’ Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) […]011 Marzo 2017

Amici cucciolotti: le figurine che salvano gli animali

Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, […]011 Marzo 2017

La regina d’Inghilterra: Elizabeth

Wikipedia è un’ enciclopedia on-line, multilingua. Venne introdotta per la prima volta in inglese da  Jimmy Wales e Larry Sanger nel 15 gennaio 2001. Wikipedia significa “cultura veloce”, dal termine hawaiano wiki […]011 Dicembre 2016

Wikipedia

Eccolo è arrivato il 4 Dicembre. E’ da più di un mese che si sta parlando di questo benedetto Referendum. Per le strade ci sono i cartelloni “VOTA Sì” oppure […]010 Dicembre 2016

Il Referendum Costituzionale di Stato

“Castel Porziano” è la tenuta del presidente della repubblica Italiana (Mattarella),  grande 6000 ettari è già da molti anni visitabile; all’inizio Mattarella la utilizzò per un centro estivo per disabili, ma […]010 Dicembre 2016

“Castel Porziano”

Monopoli è un gioco di società molto utilizzato dai ragazzi e grandi. Per vincere bisogna avere più monodollari degli altri giocatori oppure far andare gli altri giocatori in banca rotta. […]110 Dicembre 2016

Monopoli

Con la mia classe siamo arrivati quasi alla fine del libro di Luigi Garlando “Per questo mi chiamo Giovanni” ed è un libro veramente importante ed educativo. Parla di Giovanni […]29 Dicembre 2016

Per questo mi chiamo Giovanni – Capaci

Una sera, durante un terribile temporale, il signor Butman,  trova una donna in fin di vita che gli affida la figlia Georgie, ancora in fasce. Conoscendo il pericolo l’uomo decide […]09 Dicembre 2016

Georgie

La leggenda del calamaro gigante è passata attraverso i secoli fin dai tempi dei pirati ma ancora oggi ci sono avvistamenti, gli studiosi ne hanno trovati alcuni esemplari ma più piccoli di […]030 Novembre 2016

La leggenda del calamaro gigante

  Hanno una porta santa le quattro basiliche papali di Roma.  La Basilica di San Pietro in Vaticano (opera dello scultore Vico Consorti, fusa a Firenze dalla Fonderia Artistica Ferdinando […]120 Novembre 2016

Le Porte Sante del Giubileo della misericordia

Il giornalino della scuola è molto bello, spero che in futuro partecipiate a questo laboratorio. Il laboratorio è’ molto bello. Puoi leggere, commentare e scrivere articoli… Sempre accompagnati da un […]020 Novembre 2016

Il giornalino

La nostra scuola, dopo le lezioni, presenta molti corsi. Tra questi si trova “La Lampada di Aladino” che è il corso di giornalino al computer. E’ molto divertente e ti […]216 Novembre 2016

www. scuolacarotenuto.it: il nostro sito

I terribili tre è un libro in cui a due ragazzi di nome Miles & Niles  piace molto fare degli scherzi. Un giorno a questi ragazzi viene l’idea  di fare […]116 Novembre 2016

I Terribili Tre

In questo episodio della saga  è il preside in persona, Albus Silente, ad accompagnare Harry ad Hogwarts.  Harry parte alla volta del castello, lasciando atterriti gli zii e il cugino, ma […]315 Novembre 2016

Harry Potter e il principe mezzo sangue

Appassiona i ragazzi che hanno 8 o 11 anni. Geronimo è un topo giornalista che lavora in una redazione chiamata “L’eco del roditore”. Vive in una città abitata da topi che si chiama […]515 Novembre 2016

Geronimo Stilton

Chi pensa che il libro Warrior Cats sia uno solo, si sbaglia. Proprio perché non c’è solo “Il ritorno nella foresta”, ma anche “Fuoco e Ghiaccio”(il secondo), “I segreti della […]215 Novembre 2016

Approfondimento su Warrior Cats

La Macchina della polizia americana più diffusa è la Ford Crow Victoria. Creata in america nel 1955 fino ad oggi. E’ una berlina full-size a tre volumi e 4 porte […]211 Novembre 2016

Police Ford Crow Victoria

Già da qualche mese è iniziato l’anno scolastico, però è un anno molto speciale, perchè molti ragazzi hanno intrapreso il loro, lungo, cammino nella scuola media. Ci sono molti ragazzi […]06 Novembre 2016

Eccole , sono arrivate le Medie

Quarto volume della saga: Il piccolo mago è ormai cresciuto, ha compiuto quattordici anni e si appresta a cominciare il suo quarto anno da studente alla scuola di alta stregoneria […]56 Novembre 2016

Harry Potter e il calice di fuoco

Terzo volume della saga: Harry rientra per la terza volta ad Hogwarts dopo essere fuggito dalla casa degli zii ed aver preso il Nottetempo. A scuola sono previste nuove materie […]06 Novembre 2016

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Secondo volume della saga. Harry è a casa dei Dursley, i suoi zii e dopo aver trascorso un’estate terribile senza poter usare la magia e sopportando le cattiverie di suo […]06 Novembre 2016

Harry Potter e la camera dei segreti

Come sapete non è sempre festa… E a chi non sa che dietro le belle storie c’è sempre qualcosa e qualcuno di oscuro che si nasconde nelle ombre… voglio dire […]42 Novembre 2016

Dietro a Babbo Natale

La street art, ( arte di strada), è al confine, con arte, e vandalismo, ma è anche un modo di esprimersi molto originale. Di solito, per “arte sui muri” molte persone […]02 Novembre 2016

La street art

Harry Potter e’ un ragazzo che resta orfano sin da bambino, poiché’ i suoi genitori muoiono uccisi da un essere malefico. Perciò’ viene affidato ai suoi zii che però lo […]01 Novembre 2016

Harry Potter e la pietra filosofale

Anna Frank, cresciuta in Germania e poi in Olanda, è una delle persone vissute durante la seconda guerra mondiale, che contribuì, attraverso il suo diario, alla ricostruzione della vita di […]01 Novembre 2016

Anna Frank

Quinto volume della saga: Durante le vacanze estive, due dissennatori attaccano Harry Potter insieme a suo cugino per aver usato un incantesimo per difendersi. Harry dovrà presentarsi al Ministero della […]026 Ottobre 2016

Harry Potter e l’ ordine della fenice

Uno dei nuovi libri usciti di recente è Warrior Cats, un libro molto appassionante, soprattutto per gli amanti dei gatti e dell’avventura. Il libro parla di 4 clan di gatti: […]726 Ottobre 2016

Warrior Cats

Cari lettori, oggi voglio raccontarvi dell’ultimo libro della J. K. Rowling: “Harry Potter e la maledizione dell’erede”. La storia racconta del figlio di Harry Potter e Ginny Weasley che vuole […]126 Ottobre 2016

Harry Potter & la maledizione dell’erede

Quale modo migliore di passare Halloween il 31 Ottobre??? Ovviamente passarlo a New York; tra sfilate, feste, costumi… Ma dove c’è festa, a volte , c’è anche qualcosa che non […]221 Ottobre 2016

Halloween a New York

Questo referendum istituzionale fu la prima votazione a suffragio universale Italiana. Prima della nascita della Repubblica, la giornata celebrativa nazionale del Regno d’Italia era la festa dello Statuto Albertino, che si […]012 Giugno 2016

La festa della Repubblica Italiana

Essere ecologici non vuol dire soltanto buttare i rifiuti negli appositi contenitori, ma vuol dire anche salvaguardare l’ambiente e fare scelte giuste in modo da proteggere la natura. Nel modo […]023 Maggio 2016

Essere Ecologici

“Invictus” è una poesia di Nelson Mandela presidente del sud America che vinse il premio Nobel. In una vicenda della sua vita fu imprigionato e da questa esperienza scrisse una poesia: […]023 Maggio 2016

Invictus

Con il prof di religione in 2 lezioni abbiamo visto un film molto bello che parlava delle differenze tra i musulmani e i cristiani. Il film comincia con una nutrice […]023 Maggio 2016

Azur e Asmar: un film molto bello

Nel mondo di oggi, i mattoncini Lego hanno conquistato i giochi d’infanzia di milioni di bambini. Ma come hanno fatto a conquistare il mondo odierno, pieno di schermi e tecnologia? […]023 Maggio 2016

I Lego

Oggi, vogliamo presentarvi il progetto a cui ha aderito la classe 1°F, in collaborazione con la professoressa Talarico. Con i soldi avanzati dal campo scuola, la professoressa ci ha proposto […]013 Maggio 2016

Biblioinglese

Il Roseto Comunale di Roma si trova sul colle Aventino a 500 metri dalla stazione “Circo Massimo” della linea Metro B. L’ingresso è gratuito e grazie a questo offre una piacevole […]06 Maggio 2016

Il Roseto Comunale Di Roma

La storia di internet è collegata allo sviluppo delle reti di telecomunicazione. L’invenzione di internet, cioè di una rete informatica che permetteva agli utenti di comunicare tra loro da diverse […]06 Maggio 2016

La storia di Internet

La Metro C è la terza metropolitana costruita a Roma. Essa è un mezzo di trasporto completamente automatico (ossia comandato da un computer). I cantieri iniziati il 2007 non sono […]06 Maggio 2016

La Metro C

Il riciclaggio riduce drasticamente la quantità dei rifiuti, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua e fa risparmiare l’energia. Ma noi ragazzi cosa possiamo fare per il riciclaggio? Potremmo fare la raccolta differenziata […]06 Maggio 2016

Riciclaggio

Giorno 18 aprile, alle ore 9:00 circa, noi, alunni delle classi IF e IG, siamo partiti per il campo scuola, organizzato dalla Prof.ssa Talarico, con destinazione Paestum e Pertosa. Eravamo […]02 Maggio 2016

Un campo scuola indimenticabile!

“In tutto il mondo esiste soltanto un solo lombrico che ha 2 grandi occhi. Il sogno di questo lombrico di nome Oreste è diventare un’esploratore. Un giorno decide di sfidare […]030 Aprile 2016

Oreste il lombrico

Tanto tempo fa nello spazio, oltre al pianeta Terra, vi era “Candyland”. Era abitato da milioni di unicorni di mille colori, ed ognuno rappresentava una pietra magica. Tutti gli unicorni vivevano felici, […]021 Aprile 2016

Princess Black ~ Prima Parte

Matteo, bambino della terza elementare di Copparo, provincia di Ferrara, ha inventato una nuova parola italiana: “Petaloso”. Infatti Matteo doveva trovare degli aggettivi per descrivere un fiore e ha pensato […]021 Aprile 2016

Nuova parola italiana “Petaloso”

Older Entries
Newer Entries
  • Accesso alla redazione

    Collegati
    Hai perso la password ? 

  • Featured Stories
    • CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […] Riparti da te
      Posted on 12 Maggio 2022 | No Comments

      CHE COS’è IL GIORNO DELLA TERRA?  L’earth day o giorno della terra è la più grande manifestazione ambientale, l’unico momento in cui tutte le persone manifestano per promuovere la salvaguardia al […]

      Read More
    • La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […] Spazi liminali
      Posted on 23 Marzo 2022 | No Comments

      La parola liminale deriva dalla parola latina ‘limen’, che significa soglia  qualsiasi punto, luogo di ingresso o di inizio. Uno spazio liminale è il tempo tra il “ciò che era” e […]

      Read More
    • La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […] La situazione tra Russia e Ucraina
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La prima cosa da sapere sulla situazione tra Russia e Ucraina è il motivo per cui oggi ci si trova a vivere una vera e propria guerra. Ci sono molti […]

      Read More
    • La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […] La Guerra Ucraina e Russia
      Posted on 16 Marzo 2022 | No Comments

      La guerra in Ucraina è una cosa veramente triste, e credo che non finirà. Noi non possiamo fare niente ma possiamo fare qualche manifestazione per la pace e urlare il […]

      Read More
    • BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […] Bts e la loro popolarità
      Posted on 2 Marzo 2022 | No Comments

      BTS Loro sono un gruppo do k-pop e forse non li conosci me sono un gruppo di ragazzi e la maggio parte delle canzoni sono in inglese ma loro vengoni […]

      Read More
    • In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […] Dieci cose da fare durante la quarantena
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo tutti fatichiamo a trovare qualcosa da fare per tranquillizzare la noia. Queste sono 10 cose da fare durate a quarantena che potrebbero esserti molto utili. Recuperare: Adesso […]

      Read More
    • Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […] La repubblica Italiana
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il 2 giugno del 1946 è stata una data molto importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini furono chiamati alle urne per […]

      Read More
    • In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […] Libri da leggere
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      In questo periodo, visto che siamo a casa, possiamo dedicare il nostro tempo alla cultura. In particolare oggi vedremo dei libri che si possono leggere a seconda del genere che […]

      Read More
    • Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […] Agenda 2030
      Posted on 9 Febbraio 2022 | No Comments

      Il nostro pianeta è in pericolo e noi, supereroi dei nostri giorni dobbiamo salvarlo. E come possiamo riuscirci? Ci può sembrare una risposta molto difficile ma non è cosi, anzi, […]

      Read More
    • Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […] Esito del sondaggio “Sognalibro”
      Posted on 3 Giugno 2020 | No Comments

      Ringraziamo tutti gli alunni che hanno aderito numerosi e con lavori originali al concorso del “Sognalibro”. È stato davvero difficile fare una prima selezione degli elaborati: in tanti avrebbero meritato […]

      Read More
    • Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […] Il sognalibro
      Posted on 13 Maggio 2020 | No Comments

      Grazie alla proposta della Docente d’Italiano Raffaella Miscioscia, quest’anno la nostra scuola ha partecipato al progetto “il Sognalibro” che viene organizzato ogni anno dalla casa editrice Andersen. Nonostante il Covid19 […]

      Read More
    • La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […] #Iorestoacasa
      Posted on 6 Maggio 2020 | No Comments

      La classe 2 D, sotto la guida della docente di sostegno , ha realizzato questi tre video per colorare un po’ questo momento di difficoltà e insicurezza al tempo del […]

      Read More
    • La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […] Il mandala come danza intorno al cerchio
      Posted on 3 Maggio 2020 | No Comments

      La parola mandala in sanscrito, antica lingua indù, significa cerchio. I mandala, secondo la tradizione orientale, sono una rappresentazione dell’universo. Quelli tradizionali vengono realizzati ancora oggi con finissima sabbia colorata e […]

      Read More
    • Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […] Diciamolo con l’arte: pensieri sulla quarantena
      Posted on 26 Aprile 2020 | 1 Comment

      Vi offriamo un video suggestivo e toccante che mette insieme emozioni, pensieri e sentimenti dei ragazzi su questo periodo di distanziamento. Ogni alunno ha scelto un’opera d’arte ed ha associato […]

      Read More
    • Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […] Romeo and Juliet
      Posted on 5 Marzo 2020 | No Comments

      Rome e Giulietta, nota opera di William Shakespeare, è stata rielaborata e realizzata sotto forma di fumetto da alcuni ragazzi della nostra scuola.  Ovviamente l’opera è stata sintetizzata in lingua […]

      Read More
    • Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […] Rock’n Roll … Before and after…
      Posted on 2 Marzo 2020 | No Comments

      Rock’n Roll Today’s popular music’s origins derive from two major ethnic groups: Afro-Americans and White Europeans. Afro-Americans were brought to America as slaves to work in the fields. They sang […]

      Read More
    • Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […] La prima prova di evacuazione
      Posted on 13 Febbraio 2020 | No Comments

      Il giorno  (17/12/19) presso il plesso Scartazzini è stata effettuata la prima prova di evacuazione del 2019. La prova è stata eseguita da tutte le classi durante la quinta ora […]

      Read More
    • Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […] Il giorno della memoria
      Posted on 10 Febbraio 2020 | No Comments

      Nel giorno della memoria si ricordano le vittime dell’olocausto. Questo evento si celebra il 27 gennaio di ogni anno: si è stabilito questo giorno perchè nel 1945 del 27 gennaio […]

      Read More
    •  E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di natale e la prof. Gentili; è stato un altro […] La Lampada di Aladino
      Posted on 20 Gennaio 2020 | No Comments

       E anche un altro anno è passato, qui, alla “Lampada di Aladino”, un altro anno con voi, con il prof. Di natale e la prof. Gentili; è stato un altro […]

      Read More
    • Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […] Il Progetto “Ficana: scopriamo un’antica città!”
      Posted on 7 Aprile 2019 | No Comments

      Quest’anno ho partecipato al Progetto FICANA: scopriamo un’antica città!. E’ stato veramente bellissimo  ed emozionante, mi immergevo completamente in quello che raccontava il professore, mi sembrava di rivivere la storia […]

      Read More
    • L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […] Lo sviluppo delle nuove tecnologie
      Posted on 2 Aprile 2019 | 4 Comments

      L’innovazione ha da sempre portato con sé cambiamenti: basta pensare all’invenzione del fuoco, dell’ agricoltura, della ruota: cosa sarebbe  successo se i nostri antenati si fossero rifiutati di cambiare modo […]

      Read More
    • Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […] Progetto Etwinning: My story behind the picture.
      Posted on 17 Novembre 2018 | No Comments

      Amici, vi ricordate i progetti etwinning di cui vi abbiamo scritto lo scorso anno? Indovinate un po’. Abbiamo ricevuto un Quality Label, un Certificato di Qualità Etwinning, al progetto intitolato […]

      Read More
    • Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […] Rome: the capital of Italy
      Posted on 23 Aprile 2018 | No Comments

      Have you ever visited Rome? If you haven’t, read this article! Rome is the capital of Italy and one of the most beautiful cities of the world. It is rich […]

      Read More
    • Il  lockdown è stato come prendere in mano un coltello dalla parte della lama, perché se da un lato avevi un’ arma ma che colpiva il nemico (il covid), feriva […] Il racconto del lockdown
      Posted on 27 Aprile 2022 | No Comments

      Il  lockdown è stato come prendere in mano un coltello dalla parte della lama, perché se da un lato avevi un’ arma ma che colpiva il nemico (il covid), feriva […]

      Read More
    • Fortnite è uno dei giochi più famosi al mondo, con oltre di 350 milioni di giocatori. E’ molto famoso e si è differenziato dagli altri giochi, sparatutto online per il […] Fortnite
      Posted on 27 Aprile 2022 | No Comments

      Fortnite è uno dei giochi più famosi al mondo, con oltre di 350 milioni di giocatori. E’ molto famoso e si è differenziato dagli altri giochi, sparatutto online per il […]

      Read More
    • La nostra mente non è perfetta come pensiamo e può sbagliare anche lei infatti di solito distorce o modifica i nostri ricordi ma solo quelli riguardanti la cultura generale. L’Effetto […] Effetto Mandela
      Posted on 20 Aprile 2022 | No Comments

      La nostra mente non è perfetta come pensiamo e può sbagliare anche lei infatti di solito distorce o modifica i nostri ricordi ma solo quelli riguardanti la cultura generale. L’Effetto […]

      Read More
    • La scuola che io frequento, il plesso di Via scartazzini dell’Istituto Comrpensivo “Via Carotenuto 30”,  è la migliore scuola che esista secondo il mio modesto parere di studente. Nella mia […] La scuola che aiuta
      Posted on 20 Aprile 2022 | No Comments

      La scuola che io frequento, il plesso di Via scartazzini dell’Istituto Comrpensivo “Via Carotenuto 30”,  è la migliore scuola che esista secondo il mio modesto parere di studente. Nella mia […]

      Read More
    • Gli Illuminati (conosciuti anche come gli Illuminati di Baviera o più precisamente l’Ordine degli Illuminati) sono una società segreta nata a baviera nel XVII secolo, venne istituita in Germania (ingolstadt) il primo maggio del […] Illuminati
      Posted on 20 Aprile 2022 | No Comments

      Gli Illuminati (conosciuti anche come gli Illuminati di Baviera o più precisamente l’Ordine degli Illuminati) sono una società segreta nata a baviera nel XVII secolo, venne istituita in Germania (ingolstadt) il primo maggio del […]

      Read More
    • Rocket League, è un videogioco (disponibile su playstation, x box, PC, e mobile) creato nel 2015 dove si possono svolgere partite di calcio tra macchine. Esistono numerose modalità di gioco […] Rocket League
      Posted on 13 Aprile 2022 | No Comments

      Rocket League, è un videogioco (disponibile su playstation, x box, PC, e mobile) creato nel 2015 dove si possono svolgere partite di calcio tra macchine. Esistono numerose modalità di gioco […]

      Read More
    • IL MAXYPROCESSO iniziò nel 10 dicembre del 1986 e finì il 16 febbraio del 1987, è il processo dove 475 imputati ( poi durante il processo divennero 460) erano accusati di: associazione […] Il Maxyprocesso
      Posted on 13 Aprile 2022 | No Comments

      IL MAXYPROCESSO iniziò nel 10 dicembre del 1986 e finì il 16 febbraio del 1987, è il processo dove 475 imputati ( poi durante il processo divennero 460) erano accusati di: associazione […]

      Read More
    • Il pallone d’ oro è nato nel 1956 ed il primo a vincerlo è stato Stanley Matthews  un giocatore francese. Il pallone d’oro è un premio che viene assegnato ogni […] Il pallone d’ oro
      Posted on 6 Aprile 2022 | No Comments

      Il pallone d’ oro è nato nel 1956 ed il primo a vincerlo è stato Stanley Matthews  un giocatore francese. Il pallone d’oro è un premio che viene assegnato ogni […]

      Read More
  • Visite didattiche
    • Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […] La gita alla fattoria LATTE SANO
      Posted on 10 Febbraio 2020 | 1 Comment

      Io e la mia classe (1A) ed anche la classe 2A della scuola Carotenuto siamo andati a visitare la fattoria LATTE SANO. Come si può immaginare dal nome, non è una […]

      Read More
    • Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […] Campo-scuola a Ventotene
      Posted on 27 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 Maggio le classi 1^G, 1^H,1^E,2^H e 2^I sono partite per il campo-scuola a Ventotene. La partenza era alle 5 del mattino, quindi ci siamo dovuti alzare tutti molto […]

      Read More
    • Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […] Campo scuola a Ventotene
      Posted on 13 Maggio 2019 | No Comments

      Il 13 maggio gli studenti delle classi 1^H, 1^G, 2^H, 1^D, 1^E e di diverse altre classi del nostro istituto, partiranno alle ore 6.00 della mattina per raggiungere l’isola e […]

      Read More
    • Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […] Gita alla centrale del LATTE SANO
      Posted on 14 Marzo 2019 | No Comments

      Il quattro dicembre le classi seconda F e seconda I, ci siamo recati alla fattoria Latte Sano. Appena arrivati una signora ci ha racconta come è nata la centrale Latte […]

      Read More
    • Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […] Camposcuola a Carpegna
      Posted on 24 Maggio 2018 | No Comments

      Il giorno 16 aprile le classi 1F e 1G sono partite per il campo scuola a Carpegna, nelle Marche. Ci siamo recati alle sei e venticinque nel piazzale della scuola […]

      Read More
    • Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […] Le sorgenti del Pescara vol. 2
      Posted on 22 Maggio 2018 | 5 Comments

      Con i miei compagni di classe sono andato in gita alle sorgenti del Pescara. Le sorgenti si trovano in una riserva naturale dell’Abruzzo: c’era uno specchio d’acqua, c’erano gli alberi, […]

      Read More
    • Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […] Alla scoperta della Polonia
      Posted on 18 Maggio 2018 | No Comments

      Dal 19 al 24 Aprile, con i gruppi di catechismo della nostra Chiesa, siamo partiti per la Polonia. Ci siamo imbarcati all’aereoporto di Fiumicino e siamo atterrati a Varsavia. Da […]

      Read More
    • Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […] La gita alle sorgenti del fiume Pescara
      Posted on 9 Maggio 2018 | 2 Comments

      Il giorno 4 maggio 2018 la mia classe ed altre si sono recate alle sorgenti del fiume Pescara. Il viaggio è durato ben quattro ore! Appena arrivati siamo andati in […]

      Read More
    • Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […] Alla scoperta dell’incisione – 3F
      Posted on 9 Maggio 2018 | 1 Comment

      Il 14 aprile gli alunni della classe 3F, insieme ai professori, hanno partecipato ad una mostra in zona Garbatella, dov’erano stati esposti i lavori da loro realizzati per un progetto con […]

      Read More
    •   I giorni 9-10-11 aprile le classi 2G e 2F sono andate a Paestum per il loro camposcuola. Sono pariti alle 7:00 dal campetto di calcio della scuola. Il 9 […] Camposcuola Paestum
      Posted on 9 Maggio 2018 | No Comments

        I giorni 9-10-11 aprile le classi 2G e 2F sono andate a Paestum per il loro camposcuola. Sono pariti alle 7:00 dal campetto di calcio della scuola. Il 9 […]

      Read More

About Arras WordPress Theme

Copyright La Lampada Di Aladino. All Rights Reserved.